Fermanagh

Fermanagh

Fermanagh, la contea più occidentale dell’Irlanda del Nord, presenta una miscela di paesaggi, storia e cultura.

Con i suoi numerosi laghi, fiumi e isole boscose, l’acqua è una caratteristica predominante, coprendo il 30% della contea.

Si dice che per metà dell’anno il Lough Erne sia nel Fermanagh e per l’altra metà il Fermanagh sia nel Lough Erne – una descrizione non del tutto imprecisa della complessa interazione tra acqua e terra nella contea.

Coprendo circa 1.850 km2, Fermanagh ha confini terrestri con le contee di Tyrone, Donegal, Cavan, Monaghan e Leitrim.

Nella contea di Fermanagh a circa 13 chilometri dalla cittá di Enniskillen, troviamo la Florence Court, una splendida casa del XVIII secolo, ai piedi del Monte Cuilcagh.

L’ex casa dei Conti di Enniskillen, gode di un ambiente tranquillo con uno scenario fantastico di montagne e foreste.

Nel parco si possono fare passeggiate e godere dei bei panorami e delle aree giochi.

C’è anche un incantevole giardino recintato, una segheria, una ghiacciaia e una casa estiva con tetto in paglia.

I fiumi Larganess e Finglass attraversano la proprietà, la maggior parte occupata da pascoli e foreste, principalmente Larch.

La riserva naturale di Glen Wood è un bosco di querce semi-naturale conservato dal servizio forestale vicino al vecchio parco dei cervi ai margini della tenuta.

All’interno della casa troverete decorazioni rococò e raffinati mobili irlandesi.

Un’altra attrazione della contea di Fermanagh é la fabbrica di ceramiche Belleek Pottery che ha iniziato a commerciare nel 1884 e da allora è diventata famosa in tutto il mondo.

Belleek Pottery
Belleek Pottery

L’azienda fu fondata dopo che John Caldwell Bloomfield ereditò la proprietà di suo padre, nel 1849.

Cercando di dare lavoro ai suoi inquilini, che erano stati colpiti dalla Grande Fame ed essendo un mineralista dilettante, ordinò un rilevamento geologico della sua terra.

Scoprí cosí che il suolo era ricco di minerali, Bloomfield collaborò con l’architetto londinese Robert Williams Armstrong e il mercante di Dublino David McBirney, dando inizio a questo proficuo business.

La fabbrica e il centro visitatori sono tra le attrazioni più antiche e affascinanti dell’Irlanda del Nord.

Ha un posto molto speciale nel patrimonio culturale e commerciale della contea di Fermanagh, compresi pezzi originali e unici realizzati con metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione.

La famiglia Johnston, invece, ha combinato la loro tradizionale abilità di barbiere con l’interesse per la storia della ferrovia locale e ha portato a un’attrazione unica dell’Irlanda del Nord e anche una delle più popolari.

Headhunter Barber Shop & Railway Museum
Headhunter Barber Shop & Railway Museum

Headhunter Barber Shop & Railway Museum ha una delle più grandi collezioni di cimeli ferroviari irlandesi in mostra tra cui uniformi, strumenti di segnalazione, cartelli, lampade, articoli per la tavola, orari, biglietti e fotografie delle tre compagnie ferroviarie locali: Great Northern Railway, Sligo Leitrim & Northern Counties Railway e Clogher Valley Railway.

Dove trovi un’altro posto in cui ti tagliano i capelli e nel frattempo puoi goderti un museo della ferrovia.

Fanno parte di questa contea il geoparco Marble Arch Caves, Boa e Devenish Island, Castle Archdale un tempo proprietá dell’omonima famiglia ora gestita dall’Agenzia per l’ Ambiente dell’Irlanda del Nord.

Marble-Arch-Caves
Marble-Arch-Caves

Il castello originale fu distrutto da Rory Maguire durante la rivolta irlandese del 1641.

La tradizione vuole che tutti tranne uno dei figli di Edward Archdale morì quando il castello fu bruciato, il più giovane fu salvato da un’infermiera fedele che lo spinse fuori dalla finestra.

The Crom Estate è una riserva naturale che dispone di un centro visitatori premiato e con la possibilità di vedere rare martore, é inoltre disponibile la pesca, il noleggio di barche e il campeggio.

Le rovine del vecchio castello, così come i resti di un giardino del tardo 17° secolo si possono visitare.

Crom ospita anche alcuni dei più vecchi tassi in Irlanda e forse in Europa, all’ingresso del Giardino del Vecchio Castello.

Gli alberi hanno fama di avere più di 800 anni e sono stati nominati come uno dei 50 più grandi alberi britannici per il Giubileo della Regina nel 2002.

Emma

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.