Sapevate che Hollywood in California ha preso il nome da un luogo che si trova nella contea di Wicklow, in Irlanda.
Il Wicklow Gap è un passo che attraversa le spettacolari montagne di Wicklow, incastonato al suo interno, troviamo un delizioso paesino chiamato Hollywood.
Hollywood Co. Wicklow può vantarsi di aver avuto il nome almeno mille anni prima della sua omonima americana.
Ci sono due teorie su come mai abbia preso questo nome.
Una secondo cui é dedicato ai rigogliosi alberi di agrifoglio diffusi nella zona.
Un’altra suggerisce che era originariamente Holy Wood, dall’associazione della zona con San Kevin, che ha a vissuto qui intorno alla fine del sesto secolo.
Essendo venuto per la solitudine, San Kevin ha scoperto che persino Holy Wood non era abbastanza tranquillo per lui.
Secondo la leggenda fu tormentato da una donna di nome Kathleen e per sfuggire alle sue attenzioni fuggì attraverso le montagne, fino all’isolamento ancora più grande di Glendalough.
Il nome Holy Wood è registrato già nel 1192, la versione irlandese del nome Cillín Chaoimhín è anche documentata sempre dal 1192, Cillín Chaoimhín significa la piccola chiesa o oratorio di Kevin e ad un certo punto l’originale Holy Wood divenne Hollywood, un posto tranquillo ma non privo di un tocco di glamour.
Hollywood, nella contea di Wicklow, è vicino a una delle migliori location irlandesi per il cinema e il villaggio ha ospitato un certo numero di stelle del cinema.
Durante la realizzazione del film di Neil Jordan “Michael Collins” (1995), Liam Neeson divenne una figura familiare nel villaggio.
Ma il più grande legame che Hollywood, County Wicklow ha avuto con l’industria cinematografica è che la leggenda locale sostiene che un emigrante locale di qui, Matthew Guirke, ha dato il nome del suo luogo natio al famoso sobborgo di Los Angeles.
Il nipote di Matthew Guirke, Jim Guirke, era l’uomo che ha gestito il negozio del villaggio e l’ufficio postale di Hollywood per oltre 60 anni fino alla sua morte nel 2003.
Con il suo aiuto, gli appassionati hanno riscritto la storia del fabbro di Wicklow che fondò Hollywood, in California.
Matthew Guirke è nato a Hollywood, Wicklow, nel 1826 da John e Anne Guirke, che avevano altri 5 figli.
I Guirkes, come molte famiglie contadine irlandesi dell’epoca faticavano a guadagnarsi da vivere e quando la grande carestia colpì nel 1847, iniziarono a chiedersi se ci fosse una vita migliore per loro da qualche altra parte.
Nel 1850, avevano preso la loro decisione e risparmiato abbastanza denaro per navigare con l’intera famiglia a bordo di una nave chiamata “Ellen” verso New York, all’epoca Matthew aveva 24 anni.
Una volta in America, Matthew intraprese un’odissea che lo portò in giro per quel vasto paese, iniziò un anno dopo il suo arrivo, viaggiando a Charleston in South Carolina dove mise un avviso a Boston Globe, cercando informazioni su suo zio Timothy Guirke, un fabbro anche di Hollywood, nella contea di Wicklow.
Dopo diversi lavori Mathew si trasferí da Charleston alla California, stabilendosi in una zona vicino a Los Angeles dove possedeva una pista da corsa.
Chiaramente, Mathew non ha mai dimenticato il piccolo villaggio da cui proveniva, cosí ha chiamato la sua nuova casa Hollywood.
Mathew Guirke morì di bronchite cronica il 13 ottobre 1901, all’età di 75 anni ed é sepolto nel cimitero di Rosedale a Los Angeles.
Nel frattempo, il borgo che aveva fondato in California cresceva, diventando nel 1903 municipio e successivamente si fuse con la città di Los Angeles.
Nel 1911, attratti dalla qualità della luce in California, vari magnati del cinema trasferirono i loro studi nella zona.
Le foto pubblicate sono una gentile concessione di @Simona Galeotta.
Emma
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!