Knock, piccolo villaggio della contea di Mayo, è diventato famoso in tutto il mondo per un fatto eccezionale, 15 persone della città hanno affermato di aver assistito all’apparizione della Beata Vergine Maria, San Giuseppe e Giovanni Evangelista sul muro della chiesa.
L’apparizione di Knock non rivelò alcun messaggio verbale ma è l’unica a presentare anche San Giovanni , nella storia della Chiesa.
Il 21 agosto 1879, Mary McLoughlin, la governante del parroco di Knock, fu sorpresa di vedere la parete esterna a sud della chiesa immersa in una luce misteriosa, con tre figure in piedi davanti al muro.
McLoughlin si fece strada attraverso una notte piovosa verso la casa della sua amica Margaret Byrne, mentre tornava alla chiesa in compagnia della sorella di Margaret, Mary, notarono di nuovo la misteriosa luce sul muro, ma passandovi accanto furono prese alla sprovvista dalle figure della Vergine Maria, di San Giuseppe e San Giovanni che sembravano galleggiare contro il muro a circa due piedi dal suolo.
Diversi testimoni hanno detto che la Vergine Maria era in prima linea a grandezza naturale mentre San Giuseppe e San Giovanni apparivano più piccoli.
Maria, la più grande delle figure, portava un mantello e una fascia bianchi ed un lungo velo sulla testa che le scendeva fino ai piedi.
Sul capo coperto dal velo, aveva una corona d’oro, tra la corona e il bordo del velo c’era una rosa d’oro.
Le sue mani erano sollevate all’altezza delle spalle e il suo sguardo, assorto nella preghiera, era rivolto verso il cielo.
San Giuseppe si trovava alla destra di Maria, aveva la testa reclinata in avanti e le mani giunte in preghiera.
San Giovanni evangelista aveva una mitra da Vescovo e si trovava a sinistra di Maria, la mano destra era sollevata e il braccio sinistro teneva quella che pareva essere la Sacra Bibbia.
Mary Byrne si precipitò dal luogo dell’apparizione per avvisare gli altri mentre la governante rimase a fissare la visione sotto la pioggia.
Nonostante i tentativi di richiamare la sua attenzione, il parroco arcidiacono Cavanagh, non era disposto a uscire sotto la pioggia, eppure 15 persone, giovani, anziani, uomini e donne si sono radunati mentre l’apparizione brillava per tre ore intere quella notte.
“Le figure erano completamente arrotondate, come se avessero un corpo e una vita.
Non hanno parlato ma, avvicinandosi a esse si ritiravano un po’ verso il muro”, ha detto Patrick Hill un testimone, in una dichiarazione rilasciata a una commissione istituita dal Vescovo diocesano di Tuam, una volta che gli abitanti del villaggio si sono recati il giorno successivo dal parroco per informarlo di quello che avevano visto.
Due commissioni d’inchiesta, una nel 1879 e una nel 1936, accettarono che le testimonianze dei 15 fedeli erano affidabili, nonostante delle affermazioni che ritenevano l’apparizione uno scherzo crudele fatto da poliziotti protestanti usando una scatola luminosa comune al tempo.
Nonostante i cinici, i pellegrinaggi a Knock iniziarono già nel 1880 e i malati e i feriti che visitarono la chiesa riportarono di aver ricevuto miracoli notevoli.
Sono più di 600 le guarigioni avvenute a Knock, il 1º settembre del 2019, la Chiesa cattolica irlandese riconobbe, la guarigione miracolosa di Marion Carroll, avvenuta nel 1989.
Lei aveva la sclerosi multipla ed era paralizzata, quando giunse a Knock, durante la benedizione ai malati, riprese a camminare, anche Delia Gordon, una ragazza sorda, guarì dopo aver visitato il Santuario.
A ricordare l’evento oggi c’è un imponente santuario, uno dei più visitati d’Europa, subito dopo Lourdes e Fatima.
Gli irlandesi chiamano la loro cittadina Cnoc Mhuire, che significa collina di Maria Vergine.
Knock divenne così importante che fu visitata anche da Papa Giovanni Paolo II e fu costruito un importante aeroporto, Horan International Airport, conosciuto come Ireland West Airport Knock.
Durante l’estate é il punto di arrivo dei nostri ospiti, da qui parte l’avventura alla scoperta dell’Irlanda selvaggia lungo la Wild Atlantic Way.
Questa estate l’importante santuario Mariano é stato visitato da Papa Francesco.
Nel 1979 che la Chiesa di Roma cominciò a parlare di Knock e del suo Santuario, in quell’anno, Papa Giovanni Paolo II, in occasione del centenario dell’apparizione e del suo viaggio in Irlanda, vi celebrò la Santa Messa.
Giovanni Paolo II lasciò li una rosa d’oro per omaggiare la Madonna e l’Irlanda.
Il Novena, che si svolge ogni anno dal 14 agosto al 22 agosto, è un raduno annuale di preghiera per ricordare l’evento nella città della contea di Mayo, che ora è diventato un importante luogo di pellegrinaggio cattolico e un santuario nazionale della Vergine Maria.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!