Halloween in Irlanda

Curiosity – Speciale Halloween – (Parte1)

Vi sono molte strane credenze riguardo ai morti.

La gente crede nella loro presenza reale, anche se invisibile e ha timore del loro misterioso e fatale potere.

Se una persona dalla dubbia moralitá muore, troppo cattiva per il paradiso e troppo buona per l’inferno, si crede che la sua anima venga rimandata sulla terra e sia costretta ad obbedire agli ordini di qualcuno che lo obblighi a rimanere in un particolare luogo fino al giorno del giudizio o fin quando un’altra anima lo incontri volontariamente in quel luogo, quindi saranno assolti e potranno andare insieme oltre i cancelli del paradiso.

Halloween Irlandese

A tal proposito si narra di un avvenimento della contea di Galway.

Un gentiluomo ricco e di nobile rango, conduceva una vita libera e dissipata.

Divenne l’innamorato di una graziosa fanciulla una delle figlie del suo locatario.

La ragazza gli era così devota che forse alla fine lui l’avrebbe sposata ma morì improvvisamente durante una battuta di caccia a causa di una caduta da cavallo.

Qualche tempo dopo la ragazza, nel tornare a casa una sera, incontrò il fantasma del suo innamorato in una zona solitaria della strada, la forma era la medesima di quando era in vita ma non aveva gli occhi.

La ragazza si fece il segno della croce ed il fantasma sparì.

Incontrò la medesima apparizione un’altra volta di notte ed una terza volta quando il fantasma rimase proprio davanti a lei in mezzo alla strada, così che ella non poteva passare.

Allora lei gli chiese in nome di Dio e dei buoni angeli perché le apparisse, egli rispose che non poteva riposare nella sua tomba fin quando non avesse ricevuto da lei un comando, cui era obbligato ad obbedire.

“Allora,” ella disse “rimarrai presso l’entrata del paradiso fino al giorno del giudizio e guarderai i morti benedetti sui loro troni, ma non potrai entrare. Questo è il mio giudizio sulla tua anima.”

Il fantasma sospirò profondamente e svanì.

La fanciulla, pregò fervidamente di potere in breve tempo incontrare il suo amato all’entrata del paradiso, dove lo aveva mandato, così che entrambi sarebbero potuti entrare assieme in quella terra benedetta.

Così accadde, perché nel giro di un anno ella venne portata alla sua tomba nel cimitero e la sua anima andò ad incontrare il suo amato, che l’attendeva all’entrata del paradiso, grazie all’amore di lei, lui fu assolto e gli fu permesso di entrare dal cancello prima del giorno del giudizio.

Nelle isole, quando una persona stava per morire venivano poste intorno al letto dodici candele accese, per impedire al diavolo di venire a prendere l’anima, perché nulla di maligno può oltrepassare un cerchio di fuoco.

E’ vietato anche piangere per il morto fino a quando non sono passate tre ore dalla morte, altrimenti il pianto dei dolenti sveglierebbe i cani che attendono di divorare le anime degli uomini prima che raggiungano il trono di Dio.

E’ costume generale lasciare per alcune notti dopo la morte del cibo fuori dalla casa un pane grigliato o un piatto di patate, se al mattino il cibo è sparito, gli spiriti lo hanno preso, perché nessun umano toccherebbe mai il cibo lasciato per i morti.

E’ presagio di sfortuna portare del fuoco fuori da una casa in cui qualcuno è malato.

Un giorno un gentiluomo si fermò in una capanna ad accendere il suo sigaro e avendo augurato il buongiorno nella sua solita maniera amichevole, prese un bastoncino dal fuoco, soffiò sulle fiamme e stava andando via quando la padrona di casa si alzò con fierezza e gli disse che era una cosa malvagia portare via del fuoco quando suo marito stava morendo.

Guardandosi intorno, egli vide una misera figura scheletrica che giaceva su un letto di paglia, così rimise al proprio posto il bastoncino e se ne andò via, lasciando la sua benedizione sotto forma di un’offerta d’argento per neutralizzare il male del fuoco rubato.

Dopo che il prete ha lasciato un morente ed è stata fatta la confessione, la famiglia si inginocchia intorno al letto recitando la Litania per i Morenti ed in tutta la stanza viene spruzzata dell’acqua santa fin quando l’anima se ne va.

Quindi tutti si alzano e cominciano i lamenti di morte a voce alta, da questo grido la gente del villaggio viene a conoscenza dell’esatto momento della morte e tutti coloro che lo odono pronunciano una preghiera per l’anima del defunto.

Settimana prossima vi attende la seconda parte dedicata al culto dei morti.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.