Chi ha scoperto l'America

Chi ha scoperto l’ America?

A Cristoforo Colombo viene attribuito il merito di aver scoperto l’America nel 1492.

Ma un rapporto spagnolo del 1521 fornisce prove del fatto che vi erano persone irlandesi stanziate in America prima del suo viaggio.

I ricercatori sono sicuri che ci fosse una colonia di irlandesi che viveva in quella che ora è la Carolina del Sud, quando Cristoforo Colombo pensò di aver scoperto il Nuovo Mondo.

Carlo V d’Asburgo, sovrano del Sacro Romano Impero dal 1519, nominó nel 1520 per essere cronista del nuovo Consiglio delle Indie, Pietro Martire d’Anghiera, storico e professore.

Nel 1522, intervistò Francisco de Chicora, Gordillo, Quejo e Ayllón per settimane, quindi presentò un rapporto dettagliato al re.

Martire morì nel 1526, ma questo rapporto fu pubblicato postumo in un libro intitolato ” De Orbe Novo ” (Il mondo nuovo).

Il libro è stato pubblicato e tradotto numerose volte nei secoli successivi.

I passaggi riguardanti la terra che sarebbe diventata la Georgia e la Carolina furono sempre inclusi ma ignorati.

Durante un’intervista ai coloni spagnoli, Martire ha preso atto della loro ostilitá verso gli indiani Chicora.

Tuttavia, ha anche incluso nel suo rapporto che i coloni spagnoli hanno avuto un ottimo rapporto con un’altra colonia vicina, che Martire ha riferito di essere chiamata Duhare.

Fisicamente, il popolo dei Duhare sembrava essere europeo secondo i coloni spagnoli nella zona, aveva capelli rossi o bruni, pelle abbronzata e occhi grigi, ed era visibilmente più alto degli spagnoli.

Secondo i resoconti spagnoli, il popolo dei Duhare era caucasico, sebbene le loro case e le loro ceramiche fossero simili a quelle degli indiani d’America.

Si dice che il re dei Duhare si chiamasse Datha e che fosse descritto dagli spagnoli come un gigante, aveva cinque figli e una moglie alta quanto lui, Datha aveva disegni dai colori vivaci e tatuaggi sulla sua pelle che sembravano distinguerlo dalle persone comuni.

Nel 1922 lo Smithsonian Institute pubblicò Storia antica degli indiani Creek e dei loro vicini del famoso etnologo John W. Swanton.

Mentre nel 2006, People of One Fire, una squadra nazionale di studiosi nativi americani, in particolare di Creek Indian Heritage, iniziò un vasto programma di ricerca per ottenere una conoscenza più accurata e dettagliata della storia pre-europea del Nord America.

Come parte della loro ricerca, hanno iniziato a tentare di tradurre ogni singola parola dei nativi americani che è stata tradotta dagli spagnoli.

Mentre molte di quelle parole furono facilmente tradotte dai moderni dizionari Creek, Alabama, Koasati o Choctaw, le parole associate alla provincia di Duhare sfidarono la traduzione fino al 2011.

I ricercatori hanno iniziato a studiare la somiglianza delle incisioni rupestri irlandesi con quelle dello stato della Carolina del Sud.

cervo oroscopo

Un membro del gruppo People of One Fire ha trovato un’antica ninna nanna irlandese dal titolo “Bainne nam fiadh”, sul latte di cervo sono stato allevato.

La filastrocca recita: ” Sul latte di cervo sono stato allevato. Sul latte di cervo sotto la cresta delle tempeste sulla cresta di una collina e di una montagna”.

La ninna nanna ha un significato particolare dato che i cervi erano una risorsa importante per i popoli dei Duhare, che secondo fonti spagnole, mantenevano grandi mandrie di cervi domestici e produceva formaggio con latte di cervo.

Il cervo è rimasto nei recinti all’interno dei villaggi durante la notte, ma ha sfiorato le mandrie durante il giorno, accompagnato da “cervi-pastori” e cani da mandria.

Il popolo dei Duhare coltivava grandi quantità di mais indiano, più un altro grano, che gli spagnoli non conoscevano, crescevano anche diverse varietà di patate e tutte le altre verdure che erano state sviluppate nel Nuovo Mondo.

Le parole dei Duhare, registrate dagli spagnoli, potevano essere tradotte usando dizionari gaelici.

Duhare, infatti, è stato tradotto du’hEir, luogo degli irlandesi.

Rafforzando ulteriormente le radici irlandesi dei Duhare, si è scoperto che Datha, il nome del leader dei Duhare, era una parola gaelica irlandese medievale che significa “dipinto”.

Dal momento che gli spagnoli registrarono che si copriva la pelle con pigmenti o tatuaggi, come era tradizionale tra i Celti, questo nome ha perfettamente senso.

I petroglifi sul masso di Reinhardt, un’antica e misteriosa pietra scolpita che fu trovata anni fa nella fattoria Cline nella zona di Hickory Log della contea di Cherokee in Georgia vicino al fiume Etowah, sono identici a quelli trovati sui massi lungo la costa atlantica dell’Irlanda che risalgono alla prima età del bronzo.

I petroglifi irlandesi furono scolpiti dai non Celti almeno da 1.500 a 500 anni prima dell’uso di una forma unica di scrittura celtica, nota come Ogam Script.

I ricercatori irlandesi non sono certi del significato originale dei cerchi concentrici, ma molti dei petroglifi sembrano associati alle tombe.

C’è un masso nella penisola di Dingle, nella Contea di Kerry che ha le stesse incisioni del masso di Reinhardt ed è simile anche per dimensione.

I cerchi concentrici dei Reinhardt Boulder sono un tema comune dei massi petroglifi lungo tutta la costa occidentale irlandese.

Tuttavia, la risposta all’enigma del masso di Reinhardt ha creato molte altre domande sulla storia del Nord America prima del viaggio di Cristoforo Colombo.

I ricercatori credono che la tribù dei Duhare sia stata fondata prima che Colombo scoprisse l’America nel 1492, ma gli storici e ricercatori non sanno come, quando o perché gli irlandesi siano arrivati ​​nell’attuale America e che per la conferma definitiva servono prove solide del DNA, che colleghino definitivamente l’America precolombiana con l’Irlanda.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? CLICCA QUI!

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.