La mitologia celtica offre una ricca storia delle origini dell’Irlanda.
Con dettagli affascinanti, associazioni sorprendenti e personaggi folkloristici, inclusi gli dei e le dee irlandesi, proprio come questi:
Morrigan
Conosciuta come la dea della guerra, il suo nome viene interpretato come: Grande Regina, Regina Fantasma o Regina dei Demoni.
Si credeva che aleggiava su un campo di battaglia sotto forma di corvo e influenzava o prevedeva l’esito della battaglia.
Apparve a Dagda durante la festa di Samhain, fece sesso con lui e promise di aiutarlo nella battaglia imminente e che vinse col suo aiuto.
Il dio celtico Cuchulainn, invece, non riconobbe il potere di Morrigan quando apparve a lui come una bella fanciulla e gli offrì il suo amore e quando Cuchulainn morì in battaglia, una manifestazione di corvo di Morrigan si posò sulla sua spalla.
Aonghus
Anche noto come Angus, Aengus o Oengus del Bruig, è ritenuto il dio dell’amore e della giovinezza ed é associato alla valle del fiume Boyne.
Aonghus ha girato tutta l’Irlanda in lungo e in largo alla ricerca di una bella fanciulla che alla fine trovò.
Caer, era con altre 150 vergini destinate a trasformarsi in cigni il 1° novembre, la festa di Samhain, Aonghus si trasformò in un cigno per poter essere unito a Caer, che lo seguì nel suo palazzo sul fiume Boyne, l’odierna Newgrange.
Danu
E’ la matriarca del potere irlandese della famiglia dei Tuatha de Danaan, alcuni ritengono che Dagda era suo padre.
Dagda
Il buon Dio, ritratto come dotato di forza e appetito soprannaturali.
Dagda è in coppia con le dee Morrigan e Boann, ed è il padre di Brigit e Aengus Mac Oc.
Lui aveva il doppio potere di uccidere gli uomini e di riportarli in vita, un’arpa usata per evocare le stagioni e un grande calderone che forniva una fonte infinita di cibo.
Cú Chulainn
Conosciuto come il segugio dell’Ulster, originariamente si chiamava Setanta, ottenne il nome Cú Chulainn dopo aver ucciso il cane da guardia di Cullan Smith.
È ricordato come il duro di molte avventure e pensava di essere immortale cosí rifiutó la vera immortalitá offertagli dalla dea Morrigan la quale in forma di corvo fu vista alla morte del campione.
Brighit
Ora ricordato nel cristianesimo come Santa Brigida o Sposa, Brighit ha diverse associazioni con i suoi poteri il fuoco dell’ispirazione, fuoco del cuore e fuoco della fucina.
Il suo festival è Imbolc, il 1 febbraio, dove lei inaugura la primavera.
Cernunnos
Il cornuto, è un dio dalle corna celtiche collegato alla fertilità, alla ricchezza e agli animali selvatici.
Viene raffigurato con le corna di cervo, in particolare sul famoso calderone di Gundestrup in Danimarca e nelle pitture rupestri paleolitiche trovate in Francia.
Arawn
Dio celtico degli inferi e dei morti, la sua storia più famosa lo porta a cambiare posto con Pwyll per un anno e un giorno per sfidare Hafgan, il rivale di Arawn per la proprietà degli inferi.
Durante il periodo in cui furono cambiati, Pwyll sconfisse Hafgan e fu ricompensato con i maiali.
Abandino
Conosciuto come il Difensore delle Acque, non si sa molto del dio celtico Abandino, tranne che per un’iscrizione su un votivo in bronzo rinvenuto nel Cambridgeshire, in Inghilterra, che recitava: Al dio Abandino, Vatiauco lo ha donato con i suoi stessi soldi.
Tuatha de Danann
E’ la principale famiglia di dei irlandesi il cui nome significa I figli della dea Danu, la loro principale dea e matriarca, ma non la loro vera madre.
Questo gruppo di dei aveva perfezionato il l’uso della magia avendo origine sulle isole nell’ovest, alla fine si stabilirono in Irlanda.
I membri più importanti della famiglia degli dei irlandesi sono Boann, Brigit, Danu, Daga, Dian Cecht, Gobniu, Lug, Macha e Nuada.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!