irlanda-mistero

L’Irlanda del Mistero – Parte 13

Una delle contee piú spettrali d’Irlanda é quella di Offaly, visto che ospita ben 4 castelli infestati!

Castello di Kinnitty

Kinnitty


Fu costruito per la prima volta nel 1209 sede di druidi e poeti e ricostruito dai Normanni nel 1213.

Kinnitty Castle, fu confiscato nel 1641 e poivenduto a Thomas Bernard, che lo rinominò Castle Bernard.
Nel 1811, Lady Catherine Hutchinson, moglie di Thomas Jr., commissionò all’architetto James Pain di estendere il castello alle sue dimensioni attuali.

Bruciato dall’Irish Republican Army nel 1922  è stato restaurato nel 1928.

Nel 1994 il Kinnitty Castle è stato acquistato dalla famiglia di Ryan Luimneach, che lo ha poi trasformato in un hotel.

Il muro dell’alta croce e dell’abbazia appartengono alla struttura originale e si ritiene che siano infestati dai fantasmi, come le camere da letto di Geraldine ed Elizabeth, insieme ad altre aree dell’hotel che lasciano i visitatori a disagio e spaventati.

Il fantasma più famoso, tuttavia, è quello del Monaco di Kinnitty, Hugh, sebbene avvistato da visitatori e personale, lo spirito per lo più amichevole preferisce comunicare con un dipendente, a volte prevedendo eventi futuri.

Il castello è stato oggetto di un’indagine da parte della televisione britannica Most Haunted.

Castello di Clonony
Costruito nel 1490 dal clan dei Coghlan, con tutte le caratteristiche del periodo, passaggi misteriosi e una torre a tre piani.

Fu conquistato da Enrico VIII durante la guerra di dominio inglese e dato a Thomas Boleyn, rendendolo il conte di Ormond, in cambio della mano di sua figlia la sfortunata Ann, una contessa esposata da un re.

Quando Enrico si stancò di Ann i Boleyn caddero in disgrazia, due cugine della regina Elisabetta I, Mary ed Elizabeth Boleyn hanno passato la vita al castello e sono sepolte sotto un albero di biancospino nel parco.

Il fantasma di un uomo conosciuto come The Thin Man è stato visto in cima alla torre con indosso abiti vecchio stile.

Si dice che sia circondato da un alone di nebbia ed è una figura alta e magra.

Castello di Charleville

Visitato dal team Ghost Hunters International e Scariest Places on Earth, questo castello infestato fu costruito all’inizio del diciannovesimo secolo, un esempio di architettura neogotica.

La foresta di querce circostante ha centinaia di anni ed è stata la dimora dei druidi.

Figlia del 3° conte di Charleville, Harriet morì in un tragico incidente il 3 aprile 1861, all’età di otto anni.

La bimba stava giocando a scivolare sulla ringhiera superiore della scala, quando improvvisamente precipitò, morendo sul colpo.
Anche se il castello ha soli 200 anni, il terreno su cui sorge ha una storia antica, si dice che fu il sito di un antico cimitero, che venne successivamente usato per l’isolamento di persone ammalate di peste.

La madre dell’attuale proprietario si svegliò una notte per una visione paurosa: un gruppo di figure spettrali incappucciate ai piedi del suo letto.

Si crede fossero i fantasmi di druidi o monaci che celebravano riti nel sito secoli fa.
Sotto il castello si snoda una rete di passaggi stretti e stanze sinistre, alcuni dicono che lo spettro di un carceriere sadico sia ancora in queste camere orribili.

Una scoperta inquietante è stata fatta durante i lavori di ristrutturazione in questo strano labirinto, gli operai scoprirono un altare bizzarro dietro un muro, una struttura simile ad un dolmen, ornata dicalici e teschi.

Castello di Leap

lavoro dublino


Indagato da Most Haunted, Scariest Places on Earth e dal team TAPS di Ghost Hunters, questo castello fu costruito alla fine del XIII secolo dal clan O’Bannon e potrebbe essere il posto più infestato d’Irlanda.

La Bloody Chapel è il luogo preferito per le manifestazioni del fantasma del sacerdote vittima di fratricidio, ma sono molti altri i luoghi dove si sono viste sinistre apparizioni.

Pare che l’intensa attività nel castello dipenda anche da alcuni tentativi, nel corso dei secoli, di interagire con gli spiriti che lo abitano: il più eclatante fu quello di miss Mildred Darby, nel secolo diciannovesimo, che facendo ricorso alla magia nera evocò uno spettro chiamato elementale, ossia un essere antico, legato ai riti pagani, che ora abita fra quelle pietre.

La stessa Darby riporta di aver avuto una visione terrificante, accompagnata dall’odore nauseabondo di putrefazione, di un uomo in avanzato stato di decomposizione.

Un altro spettro visto varie volte è quello di una giovane ragazza, che sembra essere figlia di qualche antico proprietario del castello, ma che non è stata identificata con precisione, anche se varie leggende raccontano di una tragica storia d’amore svoltasi fra le mura del castello. Si tratta di un amore contrastato tra la figlia di un signore locale e di un giovane contadino della zona, terminata nel sangue a causa dell’opposizione del padre di lei.

Durante i vari restauri del maniero, infatti, è stata fatta l’agghiacciante scoperta di una prigione segreta, un oubliette, una profonda camera sotterranea, il cui unico accesso è una botola nel pavimento.

Questo tipo di prigione veniva costruita con lo scopo di sorprendere il malcapitato che doveva venirvi rinchiuso, facendolo cadere dall’alto grazie a una leva.

Nella migliore delle ipotesi il nemico si infilzava nei pali contenuti nella cella, ma se aveva la sventura di sopravvivere alla caduta lo attendeva una morte lenta per sete e fame.

In molti castelli dotati di questo tipo di prigione il meccanismo non è mai stato usato, ma qui a Leap Castle le cose sono andate diversamente, durante i restauri, al momento di esplorare l’oubliette sono stati rinvenuti così tanti corpi da riempire ben tre carri di ossa.

Non a caso molti visitatori giurano d’aver sentito fra le mura gemiti e pianti, provenienti da luoghi imprecisati del maniero.

Inquietante anche il racconto di alcuni abitanti della zona, che asseriscono di vedere, nella notte, alcune finestre illuminate, nonostante nessuno si aggiri nelle stanze ormai abbandonate.

C’è chi racconta addirittura di aggressioni soprannaturali.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? CLICCA QUI!

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.