Eccoci alla seconda parte dedicata ai castelli che incarnano la cultura, la storia ed il paesaggio irlandese.
Castello di Bunratty, Contea di Clare
Caisleán Bhun Raithe, in irlandese significa “Castello alla foce del Ratty”.
Il Bunratty Castle si trova nel centro del Bunratty Village tra Ennis e Limerick.
Le prime abitazioni sul sito risalgono ai Vichinghi nel 970, il castello di Bunratty ha una storia lunga e violenta dalla sua costruzione intorno all’anno 1250 é stato conquistato, distrutto e restaurato diverse volte.
Il castello fu terminato dalla famiglia McNamara nel 1425 e cinquant’anni piú tardi é finito nelle mani degli O’Brien.
La struttura attuale risale al XV secolo e contiene oltre 450 reperti storici come mobili e altri oggetti medievali che i visitatori possono vedere.
Il castello è ora famoso per i suoi banchetti medievali, in cui si esibiscono i “Bunratty Castle Entertainers”.
Castello di Dublino, nella contea di Dublino

Caisleán Bhaile Átha Cliath é uno storico e importante castello situato a Dame Street a Dublino.
Risale al Re Giovanni, il primo Lord d’Irlanda nel 1204, servì come sede del dominio britannico nell’Isola di Smeraldo fino all’istituzione dello Stato Libero nel 1922.
Il complesso fu quindi consegnato al governo provvisorio irlandese guidato da Michael Collins.
Nel 1939 ebbe luogo nel castello l’inaugurazione del primo presidente d’Irlanda, Doug Hyde, ora è un importante complesso governativo irlandese.
King John’s, contea di Limerick

Il King John’s Castle si trova sull’isola di King’s a Limerick, vicino al fiume Shannon.
In questo luogo fu costruito per la prima volta un insediamento vichingo nel 922.
Questo castello fu costruito nel 1200 per ordine di re Giovanni, signore dell’Irlanda, le mura, le torri e le fortificazioni sono visibili ancora oggi.
Trim Castle, nella contea di Meath

Caisleán Bhaile Atha Troim, si trova a Trim sulle rive del Boyne, questa imponente fortificazione risale al 1176.
Era la casa di Enrico V d’Inghilterra, durante un periodo di 20 anni, è stato costruito ed è il più grande castello anglo-normanno in Irlanda.
Oggi è in rovina con solo il mastio rimasto intatto è stato descritto nel film Braveheart.
Cahir Castle, County Tipperary

Caisleán na Cathrach, costruito nel 1492, è uno dei castelli più grandi e meglio conservati d’Irlanda.
Fu costruito su una precedente fortificazione nativa chiamata cathair, fortezza di pietra, che diede il nome al luogo.
Il castello si trova nel centro di Cahir ed é un monumento nazionale gestito dall’Ufficio dei lavori pubblici.
Tra queste mura é stato girato il film Excalibur del 1981.
Carrickfergus, contea di Antrim

Il castello si trova nella città di Carrickfergus sulla costa settentrionale del Lough Belfast.
Per ¾ circondato d’acqua, costruito con l’architettura normanna è stato un importante roccaforte militare fino al 1928.
Il castello è una delle strutture medioevali meglio conservate in Irlanda, un monumento storico dello stato conservato dall’Agenzia per l’ambiente dell’Irlanda del Nord.
Castello di Donegal

Il castello di Donegal si trova nella città di Donegal sul fiume Esque, vicino alla foce della baia di Donegal.
Dún na nGall, significa Forte dello Straniero e potrebbe riferirsi a una fortezza vichinga del 1159.
Il castello fu costruito nel 1479 dall’anziano Sir Hugh O’Donnell, capo del clan O’Donnell.
Nel 1556, Sir Henry Sidney, Viceré d’Irlanda, descrisse il castello come “la più grande e robusta fortezza di tutta l’Irlanda”.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!