Sidhe

Sidhe

I Sidhe dimorano nel Sifra, un palazzo fatato d’oro e cristallo che rimane al centro della collina e sono state date loro bellezza, giovinezza, gioia ed il potere sulla musica.

Re e Regina delle fate

Tuttavia essi sono spesso tristi, perchè ricordano che un tempo erano angeli in paradiso gettati sulla terra e nonostante abbiano potere su tutti i misteri della natura, moriranno senza la speranza di riguadagnare il paradiso, mentre i mortali sono certi dell’immortalità.

Solo questo dolore oscura la loro vita: una dolente invidia nei confronti dell’umanità perché, mentre l’uomo è stato creato immortale, la bella razza fatata è destinata allo sterminio.

Un giorno un grande capo delle Fate chiese a Columbkille se vi fosse speranza per le Fate di riguadagnare un giorno il paradiso e riavere il loro antico posto fra gli angeli, ma il santo rispose che non vi era nessuna speranza, il loro destino era stabilito ed il giorno del giudizio essi sarebbero passati dalla morte all’annichilimento, perché così aveva decretato la giustizia di Dio.

Nell’udire questo il capo fatato cadde in una profonda melanconia e con tutta la sua corte lasciò l’Irlanda per il suo paese natio, l’Armenia, dove avrebbe atteso l’arrivo del terribile giorno in cui la razza fatata morirà per certo sulla terra, senza speranza di riguadagnare il  paradiso.

Nell’ovest dell’Irlanda le credenze in merito alla razza dei Sidhe sono considerate sacre.

Vi è in esse una poesia che tocca il cuore della gente, essi amano le belle brughiere, le montagne che si ergono come torri dal mare, le isole santificate dal ricordo di un santo e le verdi colline dove Finvarra tiene la sua corte.

irlanda

Ogni lago e monte possiede una sua leggenda in merito allo spirito del luogo, qualche tradizione riguardante un santo o qualche ricordo storico di un eroe nazionale dei magnifici tempi antichi, in cui l’Irlanda possedeva capi nativi del luogo e spade native la difendevano.

Tra gli irlandesi dell’ovest le credenze degli antichi progenitori vengono onorate con una solenne fede ed un fervore che ricorda quasi una religione.

Si crede ancora che il Re Finvarra governi tutte le Fate dell’ovest e che Oonagh sia la Regina delle Fate.

I suoi capelli dorati toccano il pavimento ed ella veste di organza dorata tutta splendente come se fosse piena di diamanti, mentre in realtà sono gocce di rugiada.

La Regina è più bella di qualunque donna sulla terra, tuttavia Finvarra ama di più le donne mortali e le adesca, portandole nel suo palazzo fatato con il sottile incantesimo della musica fatata, perché nessuno che l’abbia udita può resistere al suo potere, ed esse sono destinate ad appartenere alle Fate per sempre.

I loro amici le piangono come morte con molti lamenti ma, in realtà, esse conducono una vita gioiosa nel cuore della collina, nel palazzo fatato con le colonne d’argento ed i muri di cristallo.

Tuttavia, talvolta esse non vengono attirate sottoterra ma continuano la loro vita quotidiana, pur se l’incantesimo fatato è su di loro.

Ed i giovani uomini che hanno udito anche solo una volta l’arpa fatata divengono posseduti dallo spirito della musica, che rimane in loro fino alla morte e dona loro strani poteri sulle anime degli uomini.

I tre doni

Questo fu il caso di Carolan, il celebre Bardo che acquisì tutte le melodie magiche delle sue note dormendo di notte sopra una collinetta delle fate, dove la musica gli giunse in sogno, al risveglio egli era in grado di suonare quelle melodie a memoria.

Per questo egli aveva il potere di rendere gli uomini pazzi di gioia o di farli piangere come per un morto e nessuno prima o dopo di lui suonò le musiche incantate come Carolan, il dolce musico d’Irlanda.

Un altro uomo udì la musica fatata dormendo su una collina e da allora venne sempre ossessionato da quella melodia giorno e notte, fin quando divenne matto e non provò più alcun piacere nella vita, perché desiderava essere nuovamente con le Fate e sentirle cantare.

Così, un giorno, disperato e folle per il desiderio, si gettò da un crepaccio nel lago montano vicino alla collina fatata e così morì.

Nelle western islands si crede che la magia della musica fatata sia così forte che chiunque la oda non potrà fare altro che seguirne il suono e le giovani fanciulle vengono portare via grazie a questo incantesimo e danzano tutta la notte con il Re Finvarra.

Al mattino vengono poi trovate addormentate nel proprio letto, tuttavia esse ricordano tutto ciò che hanno visto e udito ed alcune dicono che, quando sono con le Fate, queste giovani donne imparino strani segreti di pozioni d’amore, grazie alle quali possono operare magie e pericolosi incantesimi su coloro di cui desiderano l’amore o su chiunque le abbia offese o abbia parlato male di loro.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? CLICCA QUI!


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.