Betsy-Gray

Betsy Gray

Non si sa molto sulla vita di Betsy Gray, figlia di un agricoltore presbiteriano della contea di Down, la sua storia è circondata da miti e misteri, oggetto di molte ballate e poesie popolari scritte dalla sua epoca fino ai nostri giorni.

Sia il padre che il fidanzato erano membri degli United Irishmen, organizzazione politica liberale fondata nel 1791.

Ispirati dalla rivoluzione americana e dalla Francia rivoluzionaria, gli United Irishmen hanno lanciato la rivolta irlandese del 1798 con l’obiettivo di porre fine al dominio monarchico britannico sull’Irlanda e fondare una repubblica irlandese indipendente e sovrana.

Il capo dell’organizzazione, Theobald Wolfe Tone, fu catturato durante la ribellione e si suicidò prima che gli inglesi potessero ucciderlo.

Nell’estate del 1798 vi fu la ribellione, gli United Irishmen si allearono con i Defenders, un’organizzazione cattolica fondata a metà del 1780 nella contea di Armagh e combatterono contro le forze britanniche.

La ribellione non era ben organizzata con il principale conflitto limitato a Leinster, in particolare a Wexford, nell’Ulster orientale e a Mayo nel Connacht.

Gli aiuti dalla Francia sbarcarono nell’Irlanda occidentale troppo tardi ad agosto, dopo che gli inglesi avevano annientato la ribellione un mese prima.

Molte donne irlandesi seguirono sul campo gli United Irishmen ma la maggior parte di loro non partecipó ai combattimenti, la stessa Gray non era un membro degli United Irishmen, nonostante combatté nella Battaglia di Ballynahinch.

La battaglia ebbe inizio la notte del 12 giugno, quando le colline di Ballynahinch nella contea di Down furono occupate dagli inglesi.

Il 13 giugno 1798 si dice che Betsy, montata su un cavallo bianco, vestita di verde e brandendo la sua spada, guidò il Hearts of Down in una carica feroce e, per un periodo, vittoriosa sulle forze del Re a Ballynahinch.

La milizia monaghan fu respinta, tuttavia, nella confusione della battaglia, gli insorti scambiarono la chiamata di tromba dei militari in ritirata per l’arrivo dei rinforzi del governo e loro stessi iniziarono a ritirarsi.

Avendo perso l’iniziativa, il ritiro degli insorti si trasformò rapidamente in una disfatta e Betsy, George e Willie Boal fuggirono in direzione di Lisburn.

Secondo la leggenda popolare, Gray ha difeso la suo finanzo da una spada britannica mettendogli un braccio davanti e la sua mano è stata amputata.

Il padre e il fidanzato di Gray si rifiutarono di abbandonarla durante la ritirata e tutti e tre furono catturati e giustiziati.

I corpi furono scoperti la sera del 13 giugno dal giovane Matthew Armstrong che, con gli agricoltori locali Orr e Graham li seppellì, nella piccola valle di Ballycreen e segnò la tomba con un tronco di quercia nera.

Gray non è stata dimenticata la sua storia è ricordata in poesie popolari e in canzoni come  “The Ballad of Betsy Gray” e “Betsy Gray, The Patriot Maid.”

In suo onore anche una coppa della Gaelic Athletic Association (GAA), chiamata appunto “Betsy Gray Cup”.

La pubblicazione nel 1896 del libro di WG Lyttles “Betsy Gray or Hearts of Down” le assicurò l’immortalità, tale era la sua popolarità che il romanzo occupava un posto di rilievo negli scaffali delle case locali accanto alla Bibbia e alle poesie di Robert Burns.

“The Ballad of Betsy Gray”

“Betsy Gray, The Patriot Maid”

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? CLICCA QUI!


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.