Oggi, nella rubrica Curiosity, parliamo di Madame Tussaud, del festival dei single e di fossili.
Madame Tussaud

Il museo delle cere più famoso al mondo, deve la sua nascita a Marie Grosholtz meglio nota come Madame Tussauds.
Nasce nel 1761 a Strasburgo in Francia e impara l’arte della cera da bambina dal Dr. Philippe Curtius, un medico esperto nella creazione di modelli in cera.
Madame Tussaud, prima di realizzare nel 1835 la mostra permanente a Baker Street, per un certo periodo non solo risiedeva a Dublino ma qui esponeva le sue opere di cera.
Arrivò per la prima volta in Irlanda nel febbraio del 1804, con suo figlio Joseph, al 16 di Clarendon Street a Dublino e inizió una partnership commerciale con Philidor, da quando era a Dublino gli incassi arrivavano a £ 100 sterline al mese, ogni giorno c’era una folla di persone davanti al suo museo.
Anche se orfano di Madame Tussauds, Dublino ha ugualmente un suo museo nazionale delle cere, il National Wax Museum Plus, che non puó essere paragonato a quello di altre capitali europee.
Al suo interno si trovano celebritá dello sport e della musica, i grandi poeti irlandesi e una sezione dedicata all’horror.
Matchmaker Festival
Sei single?
Allora il prossimo mese di settembre vieni in Irlanda, a Lisdoonvarna, nella contea di Clare, nel bel mezzo del Burren.
La cittadina si sviluppò come centro turistico già nel 18°secolo quando un medico di Limerick scoprì l’effetto benefico delle acque minerali di questa zona.
Da quel momento il paese si trasformò nel centro SPA dell’Irlanda, meta preferite di molti irlandesi che viaggiavano da tutta l’Isola per trarre beneficio delle proprietà di quest’acqua.
Durante il mese di settembre, la città raggiunge e raggiungeva il culmine del turismo e così gli agricoltori delle zone limitrofe, accorrevano a Lisdoonvarna in cerca di una moglie.
Da qui l’idea di un appuntamento, che oramai ogni anno offre una possibilità di incontrare l’anima gemella.
E’ il festival dei single più conosciuto d’Europa ed attrae giovani e meno giovani da ogni Paese, ogni anno, fino a 60 mila persone transitano da queste parti.
Fossili

Un fossile di dente di squalo di 320 milioni di anni è stato scoperto sulla costa di Geopark e sarà esposto al pubblico.
La scoperta molto rara e significativa è stata fatta dal geologo Dr. Eamon Doyle, con il Burren & Cliffs of Moher UNESCO Global Geopark.
Il Dr. Doyle scoprì il dente che apparteneva a uno squalo che una volta cacciava durante il periodo carbonifero nelle acque al largo dell’Irlanda in un momento in cui il paese era situato vicino all’equatore.
Il Dr Eamon Doyle ha detto: “I denti di squalo fossile di questa età sono molto rari in Irlanda e quindi estende la gamma conosciuta di squali fossili in Irlanda.
Altrettanto significative sono le informazioni che ci fornisce sulla biodiversità di questi antichi mari”.
“Questo dente di squalo ci dice che in quel periodo vivevano qui predatori apicali fino a 70 cm. È possibile che si nutrissero di creature conosciute come i nautiloidi che sono creature a guscio a spirale che crebbero fino a circa 10 cm dove fu trovato il dente. Questi nautiloidi erano anche predatori e prima di questo ritrovamento sarebbe stato considerato come il predatore all’apice. Si spera che ulteriori scoperte aggiungano ulteriori informazioni“, ha aggiunto.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!