È difficile dire quando si è verificata la prima eclissi solare al mondo, ma dei documenti registrano alcune eclissi irlandesi.

Le immagini della prima eclissi registrata sono state incise su tumuli di pietra a Loughcrew nella contea di Meath oltre 5.000 anni fa, mentre una delle prime eclissi dell’era comune, fu registrata in Irlanda, da un monaco il 29 giugno 512.
Gli antichi irlandesi scolpirono le immagini di un’antica eclissi su pietre giganti più di 5.000 anni fa, il 30 novembre 3340 aC, per la precisione, questa è la più antica eclissi solare registrata nota nella storia.
Le illustrazioni dell’età della pietra “Cairn L” a Carbane West, Loughcrew, nella contea di Meath, dove il paesaggio è coperto di rovine neolitiche, hanno ricevuto una menzione nell’articolo di Astronomy Ireland: “Irish Recorded Oldest Known Eclipse 5.355 Years Ago.”
I sacerdoti irlandesi dell’astronomia neolitica hanno registrato gli eventi su tre pietre relative all’eclissi, durante le loro ricerche a Loughcrew, Martin Brennan e Jack Roberts scoprirono che il sole illumina questa camera le mattine di Samhain e Imbolc, le antiche feste celtiche.

Queste date importanti si trovano durante la prima settimana di novembre e la prima settimana di febbraio.
L’eclissi del 3340 aC è l’unica eclissi che si adatta alle 92 eclissi solari della storia tracciate dall’esperto archeo-astronomo irlandese Paul Griffin.
Esperti di astronomia ipotizzano che le incisioni siano state fatte su pietre da sacerdoti dell’astronomia del neolitico e che l’eclisse sia stata probabilmente vista dal tumulo sulla cima della collina.
Con nessuna delle tecnologie disponibili per i nostri esperti moderni, gli antichi irlandesi costruirono queste strutture complesse, che non solo sono sopravvissute per più di 5.000 anni ma sono state costruite con tale precisione che continuano a svolgere le loro funzioni astronomiche oggi.
Molti credono che gli antichi Celti abbiano creato il “festival della luce” per accogliere l’eclissi, cioè sapevano che stava arrivando.
L’antico tumulo ha altre caratteristiche misteriose, tra cui 18 pietre decorate, una delle quali è una colonna di pietra all’interno della camera nota come “La pietra che sussurra”.
The Whispering Stone è un sottile pilastro di pietra calcarea alto 2 metri con intagli, ed è possibile che il tumulo sia stato costruito attorno ad esso.
Quando il sole sorge, colpisce la cima della pietra alta e gradualmente illumina le incisioni sul retro della camera mentre sale.
Il pannello posteriore, che contiene il disegno dell’eclisse, è considerato uno dei pezzi più impressionanti dell’arte neolitica in Irlanda.
Quando il sole sorge, colpisce la parte superiore della pietra sussurrante e gradualmente illumina gli altri intagli nella camera, che misura 40 metri di diametro.
A sinistra dell’ingresso della camera, c’è un disegno di 13 ‘archi annidati’ da quello che potrebbe essere un ‘corpo celeste in aumento’.
La camera, che è chiusa al pubblico, è stata rinforzata con un tetto in cemento per proteggere le antiche incisioni.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!