Milioni di anni fa, non lontano da Belfast, i dinosauri vagavano per l’Irlanda del Nord.

Le prove suggeriscono che l’area dell’Irlanda del Nord era una volta sede di almeno due diversi tipi di dinosauri, sono stati scoperti fossili di Thyreophorans e di Theropoda vicino a Ballystrudder nella contea di Antrim.
I Thyreophorans, noti come scudieri a causa delle placche e delle punte sul loro corpo, avevano cervelli piccoli in confronto alle loro dimensioni corporee, un esempio di questo tipo di dinosauro è lo stegosauro.
Vissero dall’inizio del Giurassico fino alla fine del Cretacico.
Il Theropoda, una parola che significa “bestia selvaggia” in greco antico, sono un sottordine di dinosauro caratterizzato da ossa cave e arti a tre dita, il tirannosauro ne è un esempio.
La maggior parte era carnivora, ma certi generi si evolvettero in erbivori, onnivori, piscivori, ed insettivori.
I teropodi comparvero nel Carnico e inclusero gli unici carnivori terricoli di grossa taglia dal Giurassico inferiore fino alla fine del Cretacico.
Gli uccelli, sono l’unico gruppo di teropodi sopravvissuto all’evento K-T, comparvero durante il Giurassico superiore e oggi si contano 10.000 specie viventi.

La più antica forfora mai analizzata è stata scoperta in Irlanda ed apparteneva ad un microraptor, il cui nome significa “piccolo raptor” è un genere estinto di piccolo dinosauro teropode paraviano provvisto di quattro ali, vissuto circa 120 milioni di anni fa, nel Cretacico inferiore.
La scoperta, degli esperti dell’University College of Cork, è avvenuta per caso mentre il team di studiosi stava analizzando la pelle fossilizzata del rettile e rappresenta un passo importante per lo studio degli animali preistorici.
La presenza della forfora sul corpo del microraptor, infatti, dimostra come i dinosauri non effettuassero la muta cambiando la pelle, come accade per le lucertole di oggi, ma la desquamazione, un processo che caratterizza gli uccelli e i mammiferi moderni.
Le condizioni della pelle fossilizzata appaiono perfette e permettono agli esperti di realizzare uno studio approfondito della sua evoluzione.
A stupire gli esperti è anche l’effettiva somiglianza tra la forfora dei dinosauri è quella degli uccelli moderni grazie ad un processo di creazione che appare molto simile.
Se vuoi vedere i dinosauri in Irlanda non perdere questi posti:
Dinosaur Live at Tayto Park di Meath
NUI museum Galway
Museo dell’Ulster
Zoorassic World allo zoo di Dublino
Kells Bay Gardens, Il Jurassic Park d’Irlanda
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!