Arpa-contesa

Curiosity – L’Arpa Contesa

Il 5 aprile del 1862, la famiglia Guinness adottò il simbolo dell’arpa anni prima del governo irlandese.

L’arpa, che funge da emblema della Guinness, è basata su un’arpa irlandese del XIV secolo nota come “O’Neill” o “Brian Boru”, che ora è conservata e puó essere ammirata nella Library of Trinity College di Dublino.

arpa irlandese

L’arpa fu usata come simbolo sulla prima etichetta delle bottiglie per la Guinness, ma é stato registrato come marchio di fabbrica della Guinness nel 1876.

L’arpa è anche l’emblema nazionale ufficiale della Repubblica d’Irlanda e può essere trovata sulle monete e le bandiere della Repubblica.

Tuttavia, c’è una differenza tra l’arpa del governo irlandese e l’arpa della Guinness.

Visto che Guinness aveva giá registrato il simbolo dell’arpa nel 1876, il governo dello Stato irlandese nel 1922 dovette posizionare l’arpa al contrario, in modo che potesse essere differenziato dall’arpa del marchio di fabbrica della Guinness.

La caratteristica distintiva tra le due arpe è che l’Arpa Guinness appare sempre con il suo bordo dritto (la tavola armonica) a sinistra, e l’arpa governativa è sempre mostrata con il suo bordo dritto a destra.

È proprio grazie al simbolo dell’arpa che la società della Guinness ha nominato la sua prima lager “Harp” nel 1960.

La famosa Downhill Harp, risalente al 1702, esposta nella galleria pubblicitaria della Guinness Storehouse, fu acquistata da Guinness nel 1963, per garantirne la conservazione.

L’arpa è stata realizzata da Cormac O’Kelly di Ballinascreen e suonata dall’arpista Denis Hempson nato nel 1695 a Craigmore, vicino a Garvagh, nella contea di Derry.

Hempson, divenne cieco all’etá di 3 anni a causa del vaiolo, ma questo non gli impedí di diventare un grande artista.

Era l’unico arpista a Belfast che suonava con lunghe unghie storte.

Nel suonare, catturava la corda tra la carne e l’unghia, a differenza degli altri che l’hanno tirato con la parte carnosa del dito.

Quando gli viene chiesto il motivo del suo modo di suonare la melodia, la sua risposta era: “È così che l’ho imparato” o “Non posso suonarlo in nessun altro”.

Morí nel 1807, all’etá di 112, Hempson visse attraverso tre secoli.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? CLICCA QUI!


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.