Chi era Brian Boru?

Chi era Brian Boru?

Chi era Brian Boru, l’ex re supremo d’Irlanda?

brian boru

Gli eventi avvenuti nella battaglia di Clontarf del venerdì Santo, 23 aprile 1014, furono il culmine di due secoli di lotte, tradimenti, alleanze fallite e trattati tra re irlandesi e vichinghi.

La battaglia era tra le forze di Brian Boru, l’Alto re d’Irlanda contro: un’alleanza norrena – irlandese comprendente le forze di Sigtrygg Silkbeard, re di Dublino; Máel Mórda mac Murchada, il re di Leinster; e un contingente vichingo esterno guidato da Sigurd, conte di Orkney e Brodir dell’Isola di Man.

Durò dall’alba al tramonto e finì in una disfatta delle forze vichinghe e del Leinster.

Si stima che tra 7.000 e 10.000 uomini siano stati uccisi.

Brian fu ucciso come suo figlio, Murchad, e suo nipote, Toirdelbach.

Anche il re Leinster Máel Mórda e i leader vichinghi Sigurd e Brodir furono uccisi.

Questi racconti sono stati tramandati dal medioevo fino ai giorni nostri, ma quali prove rimangono del grande Brian Boru e la Battaglia di Clontarf?

Ruth Johnson, archeologo della città di Dublino, ha spiegato che non ci sono poche prove dirette della battaglia vera e propria e che non ha avuto luogo dove la maggior parte presume.

Un giornale del XVIII secolo menziona la scoperta di tombe di massa vichinghe con armi e ossa umane su Parnell Square, nell’odierno centro nord di Dublino a circa 5 km da Clontarf.

Potenzialmente questo è l’unico vero collegamento alla battaglia, ma con la costruzione in epoca georgiana della cittá le prove sono state cancellate.

I dettagli della posizione e della strategia della battaglia potrebbero essere persi nella storia, non si sa esattamente dove si sia svolta la battaglia, nel corso del tempo le bonifiche sono state molte.

Le notizie certe sono che  l’approdo della flotta vichinga dall’Isola di Man era intorno a Clontarf, in quanto Howth era stato dato alle fiamme durante la corsa alla battaglia, le truppe di Brian Boru erano accampate prima della battaglia a Kilmainham, appena a ovest di Dublino, strategicamente non era il posto ideale per combattere la battaglia, erano a chilometri di distanza dalla città.

Al contrario gli scavi archeologici fatti a Dublino tra gli anni ’60 e ’80 lungo Wood Quay sul fiume Liffey hanno rivelato molte informazioni sulla formazione della città e dei suoi abitanti vichinghi e indigeni.

Spesso i vichinghi sono visti come nomadi, ladri che hanno attaccato e saccheggiato l’Irlanda e causato un putiferio, ma alla fine del X secolo i vichinghi erano diventati una parte molto importante della scena sociale e politica irlandese.

Secondo Johnson, la stessa figura di Brian Boru é stata mistificata, al tempo della battaglia di Clontarf, avrebbe avuto circa 73 anni e sembra improbabile che un uomo così anziano sarebbe sceso in battaglia nell’Irlanda medievale.

Si ritiene piú probabile che uno dei suoi figli fosse in realtà il responsabile dell’esercito e che Brian dalla sua tenda inviasse dei messaggi sul campo.

Molto di quello che sappiamo su Brian Boru viene dal “Cogadh Gaedhil re Gallaibh “, un documento di propaganda scritto dai suoi antenati, forse due o tre generazioni dopo di lui.

Comunque siano andati veramente i fatti Brian Boru é un personaggio fantastico, nel corso della sua vita, è stato dichiarato Imperatore di tutta l’Irlanda nel Libro di Armagh e ha avuto presa sulla cultura popolare irlandese come il più grande re d’Irlanda.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.