Boyne valley

Boyne Valley

La Boyne Valley é una terra di leggende e si trova nella parte orientale dell’Irlanda.

Il suo paesaggio é ricco di storia, cultura, siti e monumenti.

viaggio in irlanda
Hill of Tara

La collina di Tara, l’antica capitale dove gli Alti re d’Irlanda vivevano e combattevano migliaia di anni fa.

La famosa collina è stata la teatro di molti grandi eventi nella storia irlandese, tra cui The Battle of Tara durante la Ribellione degli United Irishmen del 1798, ma un evento emblematico é stato il raduno per ascoltare Daniel O’Connell, “Il Liberatore”.

Le stime parlano di quasi mezzo milione di persone presenti al raduno del 15 agosto 1843.

La Collina di Slane è prevalentemente intrisa di storia e miti cristiani, tradizionalmente si ritiene che nel 433 d.C., San Patrizio accese il primo fuoco pasquale come un faro per il cristianesimo, sfidando l’Alto Re pagano Laoire.

storia irlanda

Bru na Boinne che significa “palazzo” o “dimora” fu inscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel dicembre 1993 come riconoscimento del suo eccezionale valore universale, con i resti archeologici di una società sofisticata che abitava un grande sito in una curva del fiume Boyne circa cinquemila anni fa nel Neolitico o Tardo Età della Pietra.

Il paesaggio archeologico all’interno di Brú na Bóinne è dominato dalle tre famose tombe a passaggio largo, Knowth, Newgrange e Dowth

Ulteriori novanta monumenti sono stati registrati nell’area dando origine a uno dei complessi archeologici più significativi in ​​termini di scala e densità dei monumenti e le prove materiali che li accompagnano.

Il sistema Boyne Canal è una serie di canali che corrono per 31 km  tra Drogheda e Navan i lavori iniziarono nel 1748 e furono completati nel 1800

La battaglia del Boyne ebbe luogo il 1º luglio del 1690, appena a valle di Newgrange a Oldbridge, sulle rive del fiume Boyne fra il cattolico Giacomo II d’Inghilterra e Guglielmo III d’Orange.

Per Giacomo combattevano Irlandesi e Francesi, per Guglielmo Olandesi, Inglesi, ugonotti francesi e contingenti di mercenari danesi, prussiani, finnici e svedesi.

Più di 2000 soldati morirono e nacquero mille storie, miti e leggende.

Oggi il suono del fuoco dei cannoni riecheggia ancora nella valle, ma sparano a salve per la gioia dei visitatori del centro interpretativo Battle of the Boyne di Oldbridge House.

Viaggio in Irlanda

Il Trim Castle  risale al 1176 è il più grande castello anglo-normanno in Irlanda ed é famoso perché usato come location nel film con Mel Gibson Braveheart e per i suoi fantasmi.

La città di Drogheda Droichead Átha che significa “guado dal ponte” ha una storia ricca, era un porto funzionante quando Dublino era ancora una palude.

Le atrocità compiute qui da Oliver Cromwell nel 1649 non sono né dimenticate né perdonate dai cittadini.

Nato nel 1625 a  Loughcrew, County Meath, Oliver Plunkett è stato ordinato sacerdote nel 1654 e nominato Arcivescovo di Armagh e primate d’Irlanda nel 1669, nel 1681 fu giustiziato per alto tradimento, per aver difeso la fede cattolica durante la Riforma protestante

Una  caratteristica dominante di Drogheda é il Millmount, un grande complesso fortificato situato su un grande tumulo sulla riva sud del fiume Boyne.

Le origini sono misteriose, si pensa che questo sia il luogo di sepoltura di Amhairgin mac Míled, considerato nell’antica mitologia irlandese il creatore delle arti, di canzoni, poesie e musiche.

All’inizio del 19° secolo gli inglesi demolirono il forte normanno e costruirono il “Cup and Saucer” che oggi si trova sulla collina.

Fu gravemente danneggiato dal bombardamento dello Stato Libero nel 1922 durante la Guerra Civile Irlandese, ma da allora è stato restaurato.

Saint Laurence’s Gate è stato costruito nel 13° secolo come parte delle fortificazioni murate della città medievale era una volta uno degli ingressi principali della città murata e la gente doveva pagare un pedaggio per entrare.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM




Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.