La contea di Mayo é la terza più grande d’Irlanda e vanta una storia ricca e affascinante.

Il nome deriva dall’irlandese Mhaigh Eo e si traduce in Pianura dei tassi, uno dei pochi alberi sempreverdi originari dell’Irlanda.
Il termine boicottaggio è nato nella Contea di Mayo.
La parola deriva dal capitano Charles C. Boycott, un proprietario terriero britannico.
La comunità locale a Ballinrobe non solo si é rifiutata di lavorare sul terreno di proprietà di Lord Erne, ma non avrebbero parlato con lui, nessuno si sarebbe seduto vicino a lui in chiesa, il postino si sarebbe rifiutato di consegnargli la posta, il droghiere di servirlo, nessuno ha piú lavorato per lui e alla fine, gran parte della coltura è stata rovinata.
Boycott ha lasciato l’isola in disgrazia e il suo nome è diventato un sinonimo per il concetto di isolare qualcuno per portare un cambiamento.

Mayo era il luogo di nascita di uno dei più temibili e famosi pirati irlandesi, Grace O’Malley del famoso clan O’Malley di Mayo
Suo padre era un capo tribù e commerciante marittimo, conosciuta come la Regina dei Pirati catturava le navi inglesi e prendeva il loro carico.
I Campi Céide sono i più antichi sistemi di campo conosciuti al mondo, vecchi di oltre cinque millenni e mezzo.
È un paesaggio neolitico unico di importanza mondiale, che ha cambiato la percezione dei nostri antenati dell’età della pietra.
I resti di muri di pietra, case e tombe megalitiche sono conservati sotto una coltre di torba su diverse miglia quadrate.
Raccontano della vita quotidiana di un popolo agricolo, della sua società organizzata, delle sue credenze spirituali altamente sviluppate e della loro lotta contro un ambiente che cambia al di fuori del loro controllo.
Alcune delle storie più note dell’antica letteratura irlandese provengono dalla contea di Mayo.
Táin Bó Flidhais, conosciuta anche come la Mayo Táin, è un racconto dal Ciclo dell’Ulster.
Appartiene ad un gruppo di opere conosciute come Táin Bó o storie di “incursioni di bestiame”, la più nota delle quali è Táin Bó Cúailnge con eroi leggendari come la regina Maeve del Connacht, Cu Chulainn e Fergus.
The Quiet Man, il film, interpretato da Maureen O’ Hara e John Wayne, è stato girato a Cong, Co. Mayo.
Nel 2013 il film è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry degli Stati Uniti dalla Biblioteca del Congresso come “critico, storico o esteticamente significativo”.
Mary Therese Winifred Robinson è nata il 21 maggio 1944 a Ballina ed è stata la prima donna presidente dell’Irlanda dal 1990 al 1997, e Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, dal 1997 al 2002.
Due dei luoghi di pellegrinaggio più famosi d’Irlanda si trovano nella Contea di Mayo.

Knock Shrine è un luogo di pellegrinaggio cattolico ed un santuario nazionale.
Nel 1879 alcuni abitanti del posto dissero di aver osservato un’apparizione della Beata Vergine Maria, San Giuseppe, Giovanni Evangelista, angeli e Gesù Cristo.
Croagh Patrick è un importante sito di pellegrinaggio ed è la terza montagna più alta della contea di Mayo dopo Mweelrea e Nephin.

Achill Island è l’isola più grande del paese ed è accessibile dalla terraferma da un ponte. Achill ha una lunga storia di insediamenti umani ci sono prove che era abitata giá 5.000 anni fa.
William Brown nacque a Foxford il 22 giugno 1777, la sua famiglia emigrò a Filadelfia intorno al 1786 quando William aveva nove anni.
Oggi è considerato uno degli eroi nazionali argentini, creatore e primo ammiraglio delle forze marittime del paese, è comunemente noto come il “padre della Marina argentina”.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!