Per una nazione insulare relativamente piccola, l’Irlanda ha avuto un impatto profondo sul mondo.
Eccovi un elenco delle migliori cose che provengono dall’isola di smeraldo.
Riverdance

E’ uno spettacolo teatrale che consiste nella tradizionale danza irlandese, famosa per i rapidi movimenti delle gambe mentre il corpo e le braccia vengono mantenuti per lo più fermi.
Riverdance fu rappresentato per la prima volta il 30 aprile durante l’intervallo dell’Eurovision Song Contest del 1994, ha raccolto una standing ovation e da allora si è sviluppata in una delle produzioni di danza di maggior successo al mondo, lo spettacolo ha visitato oltre 450 sedi in tutto il mondo ed è stato visto da oltre 25 milioni di persone.
Michael Fassbender

Sebbene nato in Germania, l’attore Michael Fassbender è cresciuto a Killarney, nella contea di Kerry, a partire dai due anni.
Dopo aver fatto il suo debutto nell’epica guerra fantasy 300 , Fassbender è diventato un favorito di Hollywood, è stato candidato agli Academy Awards, ai BAFTA, ai Golden Globe e ai SAG Awards e ha recitato in alcuni dei migliori film.
Guinness

La birra Guinness è una delle esportazioni di maggior successo dell’Irlanda, il suo inventore Arthur Guinness era così sicuro del suo prodotto da firmare un contratto di affitto di 9.000 anni a £ 45 l’anno per il suo birrificio nel 1759.
Fotografia a colori
John Joly è nato nel 1857 a Offaly, laureato al Trinity College di Dublino, ha inventato molti strumenti scientifici, i più noti comprendono un fotometro a macchie di grasso, un calorimetro a vapore.
Nel 1894, Joly inventò un sistema di fotografia a colori, chiamato processo di colorazione di Joly ed é stato il primo processo di successo per la produzione di immagini a colori da una singola lastra fotografica
Irish Stew

Lo stufato tradizionale irlandese è delizioso, cotto in una pentola con alcuni ingredienti chiave selezionati, come agnello o manzo, patate, cipolle, carote ed erbe aromatiche, è probabilmente il piatto più famoso che viene dall’Irlanda.
U2

Che tu sia o no un loro fans, non puoi sfuggire al fatto che gli U2 sono secondo la famosa rivista Rolling Stone li colloca al 22º posto nella lista dei più grandi artisti musicali di sempre e sono considerati tra le più grandi celebrità musicali della storia, producendo canzoni che sono diventati dei classici moderni.
Matrimonio tra persone dello stesso sesso

In Irlanda il matrimonio tra persone dello stesso sesso è riconosciuto a livello costituzionale dal 22 maggio 2015.
L’allargamento del diritto al matrimonio alle persone omosessuali è avvenuto a seguito dell’approvazione, da parte del 62,1% dei votanti, di un referendum costituzionale che ha modificato l’articolo 41 della Costituzione del 1937 con l’inserimento del comma: Il matrimonio può essere contratto per legge da due persone, senza distinzione di sesso.
L’Irlanda è stata il primo Paese al mondo ad aver introdotto questo tipo di unione tramite un voto popolare.
Il risultato è stato ampiamente celebrato come simbolo del futuro dei diritti degli omosessuali in tutto il mondo, con persone come il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon che hanno definito l’evento come una vittoria per i diritti umani.
Fairytale of New York
Scritta da Jem Finer e Shane McGowan del gruppo irlandese The Pogues, pubblicata nel 1987 è diventata la canzone di Natale più suonata del 21° secolo nel Regno Unito e ha partecipato a numerosi sondaggi come la migliore canzone di Natale di tutti i tempi.
Nel 2011 Angelo Branduardi ha scritto una versione in italiano intitolata Favola di Natale a New York, inserendola nell’album Così è se mi pare.
Father Ted

Uno show televisivo su tre sacerdoti cattolici, ambientato nell’immaginaria Craggy Island, una remota località al largo della costa occidentale dell’Irlanda si è rivelato essere una delle sitcom irlandesi più popolari di sempre.
Uno degli attori protagonisti, Dermot Morgan, morì inaspettatamente per un infarto il 28 febbraio 1998, all’età di 45 anni, un giorno dopo aver girato l’ultimo episodio della serie.
Dublin Coddle

Si dice che il Dublin coddle abbia avuto origine come piatto destinato a consumare qualsiasi avanzo in cucina, ma si è evoluto in molto di più.
Realizzato con salsicce di maiale e fette di pancetta, patate e cipolle, è ancora il pasto preferito di molti dublinesi, persino eroi letterari come Seán O’Casey e Jonathan Swift hanno detto di averlo amato e James Joyce lo ha citato spesso nei suoi scritti sulla città.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!