blaa bread

Irlanda in Cucina – Blaa bread

Tradizionale pane di Waterford*

Ingredienti:

Da 285 a 300 ml di acqua tiepida (a circa 38 gradi);

10 gr di lievito istantaneo;

10 gr di zucchero;

500 gr di farina per il pane; 

10 gr di sale marino fine;

10 gr di burro non salato a temperatura ambiente.

Preparazione:

Mettere 285 grammi di acqua tiepida nella ciotola di un mixer e aggiungere il lievito e lo zucchero.

Aggiungere la farina, il sale e il burro. 

Mescolare con un cucchiaio di legno o una frusta fino a quando non sará amalgamato. 

Mettere la ciotola sul mixer e mescolare con il gancio per impasto per 10 minuti, aggiungendo acqua fino ad ottenere una pasta liscia. 

Mettere l’impasto in una ciotola oleata, coprire con un involucro di plastica e lasciare lievitare in un punto caldo fino al raddoppio delle dimensioni, circa 40 a 45 minuti. 

Foderare una teglia da forno da 23×33 cm, coperta di carta da forno e spolverata con la farina. 

Rimuovere l’impasto dalla ciotola e dividerlo in 8 pezzi uguali. 

Con ogni pezzo forma una palla, quindi premi ciascuna sfera con il palmo della mano per appiattirla in un disco. 

Disporre i dischi sulla teglia da forno e lasciateli riposare per 45 a 50 minuti, prima di metterli in forno cospargerli di farina.

Nel frattempo preriscaldare il forno a 200°C, cuoceteli per 18 a 20 minuti. 

Questi rotoli possono essere serviti caldi o raffreddati. 

* Questo pane é solitamente associat a Waterford, ma è attualmente prodotta nella contea di Waterford e Kilkenny ed è stata storicamente prodotta a Wexford. Questo rotolo molto amato è morbido e ricoperto di farina bianca.

L’origine di questo pane è attribuita agli ugonotti, calvinisti cacciati dalla Francia nel diciassettesimo secolo e accolti in Irlanda a causa dei traffici che hanno portato con loro. 

Si stabilirono per lo più nell’Irlanda meridionale. 

Questo pane, fatto con farina bianca, che all’epoca era nuovo in Irlanda, deriva dalla tradizione del pane francese. 

Una teoria è che il nome deriva dalla parola francese “blanc”. 

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.