Danny Boy

Danny Boy

Danny Boy una delle canzoni irlandesi più popolari di tutti i tempi. 

Il testo è stato scritto da Frederick Weatherly, un avvocato inglese, ma anche cantautore e intrattenitore radiofonico.

Nel 1910, dopo la morte del padre e del suo unico figlio, Frederick Weatherly, scrisse alcuni versi ma non era in grado di trovare la musica adatta per loro. 

Nel 1912, sua cognata dall’America gli mandò la musica dell’aria di Londonderry (o Derry Air), con il suggerimento di mettere le parole su quella melodia. 

Fred affermò di non conoscere quell’aria tradizionale irlandese, ma disse che era una delle melodie più belle che avesse mai sentito. 

Pubblicato nel 1913 presso Boosey & Co ed eseguito per la prima volta dal soprano Elsie Griffin, il brano venne inciso su disco nel 1915 da Ernestine Schumann-Heink. 

Una nuova versione del testo venne depositata nel 1918 e lo stesso Weatherly dieci anni dopo, nel 1928, ne approntò un’ulteriore e parziale modifica, particolarmente riguardo al secondo verso, a ricordo dell’attrice di teatro shakespeariano Ellen Terry morta in quello stesso anno.

È divenuto uno standard internazionale interpretato da diversi cantanti, nella classica versione dei tenori John McCormack e Mario Lanza o in quella rock del gruppo musicale dei Queen. 

Danny Boy, viene eseguito come:

  • Una canzone e un inno non ufficiali, in particolare da americani irlandesi e canadesi irlandesi;
  • Inno dell’Irlanda del Nord per molti eventi sportivi in ​​cui l’Irlanda del Nord compete individualmente, come i Commonwealth Games, la canzone locale “A Londonderry Air” viene usata come suo inno.
  • Popolare ai funerali, nel 1928, Weatherly stesso suggerì che la seconda strofa avrebbe fornito un perfetto requiem per l’attrice Ellen Terry .
  • Danny Boy, senza testo, è stato la colonna sonora del programma televisivo Make Room for Daddy (1953-1957), più tardi The Danny Thomas Show (1957-1964).
  • La cantante lirica Renée Fleming ha cantato “Danny Boy” al funerale del senatore John McCain il 1° settembre 2018.
  • Danny Boy, con testi e musica modificati, è stato utilizzato nell’album Mundo di Rubén Blades.
  • È incluso nei motivi di sottofondo del videogioco BioShock.

Il testo originario di Danny Boy parla di una mamma che saluta il proprio figlio, in partenza per la guerra o per i moti di emigrazione dovuti alla diaspora che avrebbe portato poi alla guerra civile irlandese. 

Nelle modifiche apportate ad una parte del testo, negli anni successivi, l’autore nel 1918, è riuscito anche a prevedere che la ballata potesse essere eseguita da un interprete maschile.

Ed in effetti, nel tempo, la canzone è stata prevalentemente eseguita da voci maschili piuttosto che da interpreti femminili.

Molti irlandesi hanno un rapporto di amore/odio con la famosa canzone “Danny Boy”. 

Testo di “Danny Boy”

Oh, Danny boy, the pipes, the pipes are calling

From glen to glen, and down the mountain side.

The summer’s gone, and all the roses falling,

It’s you, it’s you must go and I must bide.

But come ye back when summer’s in the meadow,

Or when the valley’s hushed and white with snow,

It’s I’ll be here in sunshine or in shadow,

Oh, Danny boy, oh Danny boy, I love you so!

But when ye come, and all the flowers are dying,

If I am dead, as dead I well may be,

You’ll come and find the place where I am lying,

And kneel and say an Ave there for me.

And I shall hear, though soft you tread above me,

And all my grave will warmer, sweeter be,

For you will bend and tell me that you love me,

And I shall sleep in peace until you come to me!

Traduzione

Danny boy

Oh Danny boy, le cornamuse stanno chiamando, 

di valle in valle e dal fianco della montagna.

L’estate se n’è andata e tutti i fiori stanno appassendo,

e così tu devi andare e io devo aspettare.

Ma torna indietro quando l’estate sarà nei campi

o quando la valle sarà candida e coperta di neve

e io sarò qui, nel sole o nell’ombra

o Danny boy, oh Danny boy ti amo tanto.

E se tu verrai, quando tutti i fiori saranno appassiti 

e io sarò morta, perchè morta potrei ben essere,

verrai e troverai il posto dove giaccio

e inginocchiati e dì un “Ave” lì per me.

E io ti sentirò, anche se ti muoverai con passo leggero sopra di me

e tutti i miei sogni si scalderanno e addolciranno

Se non dimenticherai di dirmi che mi ami

dormirò semplicemente in pace finchè non mi raggiungerai

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.