La-Maledizione-del-Bardo

La Maledizione del Bardo

Le imprecazioni dei bardi avevano spesso un effetto misterioso e fatale. 

Il Re Breas, un monarca pagano, era un uomo fiero, crudele e meschino, molto impopolare tra la gente.

Tra coloro che subirono l’inospitalità del Re vi fu il famoso bardo Carbury, figlio di Eodain, la grande donna bardo dei Tuatha de Danann, colei che cantò il canto di vittoria quando il suo popolo vinse i Firbolg sulle piane di Moytura.

La pietra su cui ella rimase durante la battaglia, in vista dei guerrieri, esiste ancora oggi e viene tuttora chiamata la pietra di Eodain la donna bardo, con grande reverenza.

Suo figlio, Carbury il bardo, era considerato con tale onore nella nazione che Re Breas lo invitò alla sua corte, affinché egli pronunciasse una potente maledizione sul nemico con cui era in guerra. 

Carbury venne, dunque, su richiesta del Re ma, invece di essere trattato con la distinzione dovuta al suo alto rango, venne alloggiato e sfamato in maniera così povera che l’anima del poeta si infuriò.

Il Re lo aveva infatti alloggiato in una piccola cella di pietra senza fuoco e senza un letto e per cibo gli diede solo tre pani di farina senza carni o salse, né gli venne dato del vino, quel vino che è in grado di illuminare l’anima del poeta prima che il divino spirito mistico del canto si risvegli in lui con il suo potere. 

Così la mattina seguente, di buon’ora, il bardo si alzò e se ne andò con molta ira in cuore.

Passando davanti alla casa del Re, si fermò e al posto di una benedizione, pronunciò una terribile maledizione su Breas e la sua razza, che si può ritrovare tutt’oggi negli antichi libri dell’Irlanda e che comincia così: “Senza fuoco, senza letto, sulla superficie del pavimento! Senza carne, senza selvaggina, sulla superficie del piatto. Tre piccoli piatti senza carne sopra, una cella senza letto, un piatto senza carne, una coppa senza vino, sono queste offerte degne di un bardo da parte di un Re? Che il Re e la sua razza siano tre volte maledetti per sempre e per sempre!”

Immediatamente sulla fronte del Re apparvero tre grossi rigonfiamenti e vi rimasero come segno della vendetta del bardo. 

Da quel giorno fino al giorno della sua morte, che avvenne non molto tempo dopo, il regno di Breas subì un periodo di grandi problemi e disastri, perché venne sconfitto tre volte dai suoi nemici e per il dolore ed il dispiacere il Re cadde gravemente malato. 

Nonostante fosse affamato, non poteva assaggiare cibo e nonostante tutti i cibi ed i vini che gli venivano apparecchiati davanti, la sua gola pareva chiusa, nonostante fosse furiosamente affamato non un morso di cibo poteva passare dalle sue labbra e così morì miserevolmente di fame nel mezzo dell’abbondanza e maledetto in tutte le cose per il potere e la maledizione del bardo infuriato.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.