Mabon l'equinozio d'autunno

Curiosity – Mabon l’Equinozio d’Autunno

Il 21 settembre è l’equinozio d’autunno, il giorno in cui il sole attraversa l’equatore celeste e la terra ha la stessa quantità di luce e buio. 

mabon

Per gli irlandesi antichi questo giorno era sacro, celebrato con il simbolo della cornucopia, poiché tutte le riserve sono state raccolte per l’inverno.

Oltre 5.000 anni fa, prima delle Piramidi di Giza in Egitto, gli antichi irlandesi avevano costruito strutture come Loughcrew, un’area di grande importanza storica vicino a Oldcastle, nella contea di Meath.

Ospita un gruppo di venticinque tombe megalitiche a corridoio risalenti al 4° millennio a.C. che si trovano in cima a una serie di colline. 

Il sito si sviluppa su quattro colline: Carnbane East, Carnbane West, Carrickbrack e Patrickstown. 

Queste colline e le stesse tombe sono conosciute insieme come Slieve na Calliagh o Sliabh na Caillí, che significa “montagna della Cailleach “, la divina strega della mitologia irlandese.

La leggenda narra che i monumenti furono creati quando una gigantesca strega, avanzando a grandi passi, lasciò cadere il carico di pietre dal suo grembiule, formando così gli ometti di Loughcrew.

Costruito da una comunità di agricoltori neolitici, queste strutture si allineano con il sorgere del sole durante gli equinozi di primavera e d’autunno.

Loughcrew rientra nella stessa categoria di importanza, in termini di siti archeologici irlandesi, dei più famosi Brú na Boinne (Newgrange), Carrowkeel e Carrowmore. 

I tumuli consistono principalmente in passaggi lunghi e stretti che terminano in una serie di camere a forma cruciforme, questi sono stati poi ricoperti di pietre, creando così il familiare tumulo a cupola.

Ci sono molte incisioni nelle camere di Cairn T, in particolare, quelle sulla parete posteriore della camera sembrano fiori, foglie o stelle. 

Queste incisioni ci sembrano abbastanza casuali, ma è interessante notare che all’equinozio, il raggio di luce inizia colpendo prima il simbolo in alto a sinistra e attraversa il pannello di pietra nel corso di un’ora, finendo con il simbolo in basso a destra, che sembra straordinariamente simile al sole.

Presso i Celti, dai quali il sabbat trae origine, troviamo la figura di Mabon, o Maponos, il giovane figlio della Luce, che discende agli inferi.

Mabon è spesso rappresentato come il Green Man, poiché Cernunnos presiede a tutte le fasi dell’anno e per virtù delle sue corna di cervo raffigura la mutevolezza e la ciclicità del tempo.

Con Mabon, il cerchio sta quasi per chiudersi, l’anno volge al termine a Samhain, gli uomini hanno piantato tutti i loro semi, speso tutta la loro forza e la terra ha donato tutti i suoi frutti, il sole ha illuminato con tutta la sua luce e nutrito con tutto il suo calore, ora la natura è stanca e anela al meritato riposo.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM




Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.