Wicklow

Wicklow

Conosciuta anche col nome di giardino dell’Irlanda, la contea di Wicklow, sulla costa orientale del paese, è una delle sue zone più belle.

Puoi trovare montagne, spiagge incontaminate, numerosi monumenti storici, le cascate più alta d’Irlanda e molto altro. 

Le Wicklow Mountains, in irlandese Sléibhte Chill Mhantáin, formano la più grande area montuosa continua nella Repubblica d’Irlanda, estendendosi oltre la contea di Wicklow, nelle contee di Dublino, Wexford e Carlow.

Le montagne sono composte principalmente di granito e sono state abitate sin dal neolitico.

Il Wicklow Mountains National Park è stato istituito nel 1991 per preservare la flora, la fauna e il paesaggio degli altopiani di Wicklow ed è il più grande dei sei parchi nazionali irlandesi, con una superficie di 20.000 ettari, la maggior parte dei quali è costituita da montagne selvagge e brughiera.

Il nome Glendalough deriva dal gaelico Gleann Dá Locha, ossia la valle dei due laghi ed é una valle glaciale tra i laghi, Lower Lake e Upper Lake.

irlanda

Sede di uno degli insediamenti monastici altomedievali più importanti del paese, risalente al VI secolo, il monastero fondato dalla misteriosa figura di San Kevin, si trasformò in una città monastica, un importante centro di cultura e culto religioso. 

Il sito monastico comprende anche la torre a base circolare alta 33 metri e la croce di San Kevin. 

La torre venne costruita negli anni delle incursioni vichinghe per custodire le sacre reliquie, i libri ed i calici usati nelle cerimonie religiose.

Costruito sulle rive del fiume Avoca da dove un tempo attingeva il suo potere, troverai un mulino funzionante. 

Il più antico mulino di lavoro sopravvissuto in Irlanda, risalente al 1723, originariamente istituito come cooperativa, qui, gli agricoltori locali potevano macinare il loro mais, filare e tessere la loro lana per l’abbigliamento dei minatori locali.

Un giardino satellite del National Botanic Gardens, Kilmacurragh, occupa una grande tenuta sviluppata nel corso del XIX secolo da Thomas Acton in collaborazione con David Moore e suo figlio Sir Frederick Moore, curatori dei National Botanic Gardens a quel tempo. 

Fu un periodo di grandi esplorazioni botaniche e geografiche con numerose specie vegetali provenienti da tutto il mondo che furono introdotte per la prima volta in Irlanda. 

I laghi di Blessington coprono 5000 acri di acqua e vennero formati 50 anni fa dalla costruzione della diga di Poulaphouca e dalla stazione idroelettrica.

Il bacino idrico di Poulaphouca è il più grande lago artificiale in Irlanda è anche una zona panoramica di conservazione degli uccelli selvatici, conosciuta a livello internazionale per la sua popolazione di oche selvatiche.

Una distesa di sabbia dorata lunga quattro chilometri lungo il Mare d’Irlanda, Brittas Bay è una delle migliori spiagge dell’isola, ha ottenuto la certificazione Bandiera Blu dell’Unione Europea per cinque anni consecutivi. 

Presumibilmente il patrono d’Irlanda, San Patrizio sbarcó a Brittas Bay, esistono numerosi riferimenti storici dello sbarco del santo a Three Mile Water, nella baia di Brittas. 

La settecentesca tenuta di campagna di Powerscourt e i suoi giardini di 47 acri sono una grande attrazione turistica di Wicklow. 

Una delle dieci dimore signorili più belle del mondo, secondo la guida Lonely Planet.

La casa così com’è ora è una ristrutturazione di un antico castello del 13° secolo, il 1º visconte Powerscourt nel 1730 commissionò all’architetto tedesco Richard Castle la costruzione di Powerscourt House, un palazzo di 68 camere che fu completato nel 1741.

Nelle vicinanze si trova anche la cascata di Powerscourt la più alta d’Irlanda.  

Dopo un salto di 121 metri, l’acqua esplode in tutto il suo splendore ai piedi delle montagne di Wicklow. 

Victor’s Way Indian Sculpture Park é un eccentrico giardino di sculture indiane nel verde dell’Irlanda dedicato ad Alan Turing.

Il parco comprende una serie di figure danzanti di Ganesh, Shiva e altre divinità indù. Include anche sculture più bizzarre, una scheletrica figura simile a un Buddha, un enorme dito incarnato e una scultura chiamata “l’uomo spaccato” che mostra una figura che si strappa in due, e rappresenta “lo stato mentale dell’umano disfunzionale”.

Le statue furono create in granito nero e bronzo dagli artigiani di Mahabalipuram, in India con lo scopo di offrire ai visitatori uno spazio per la contemplazione e la meditazione, con ingresso riservato solo agli  adulti.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.