Samhain e gli antichi miti irlandesi

Samhain e gli Antichi Miti Irlandesi

Nella letteratura irlandese il giorno di Samhain é molto importante.

Il nome Samhain è ancora usato in alcune tradizioni ed è la stessa parola usata per riferirsi al mese di novembre nell’irlandese moderno.

Celebrazioni celtiche

I Celti ritenevano che l’anno fosse diviso in due parti, la metà piú luminosa in estate e la metà più buia in inverno. 

Samhain, o Halloween come viene ora chiamato, cadeva a dividere queste due metá, proprio come Beltane, che sono le due feste celtiche piú importanti.

I Celti credevano che il velo tra il nostro mondo e l’altro mondo fosse più sottile in questo momento. 

La notte del 31 ottobre era parte integrante di Samhain, nota come oiche shamhna o serata di Samhain, Samhain il giorno di Ognissanti e Lá na Marbh é il 2 novembre Giorno dei Morti.

Fionn MacCumhail

Fionn mac Cumhall

Secondo una delle tante storie raccontate, da adulto Fionn viaggiò a Tara, sede degli Alti Re d’Irlanda. 

Per 23 anni la fata Aileen rase al suolo il sito ogni Samhain dopo aver fatto addormentare le guardie con la sua musica. 

Fionn riuscì comunque a sconfiggere Aileen, tenendosi sveglio per tutta la notte perforando la pelle della propria fronte con la punta della lancia.

L’uccisione di Aileen portó la nomina di Fionn MacCumhail a capo del Fianna.

Lugh

irlanda

Lugh era il figlio di Cian, membro dei Tuatha De Danann ed Ethniu, il cui padre era Balor, re dei Fomori meglio conosciuto come il padre di Cu Chulainn.

Lugh il dio della luce andó a Tara per unirsi ai Tuatha de Danann a Samhain. 

Il giorno di Samhain gli eserciti dei Túatha Dé Danann e dei Fomóri si schierarono nella piana di Mag Tuired, il luogo scelto per la grande battaglia. 

In quella stessa pianura, trent’anni prima, i Túatha Dé Danann avevano combattuto contro i Fir Bolg e li avevano sconfitti, strappando loro la regalità di Ériu.

La regina Maeve

regina maeve

Nell’antico poema epico irlandese, “Tain Bo Cualigne”, la leggendaria regina Maeve di Connacht attende Samhain per dare inizio al Cattle Raid of Cooley. 

Nel racconto leggendario si narra di una guerra contro l’Ulster da parte della regina del Connacht Maeve e di suo marito Ailill, che intendono rubare il toro Stud Donn Cuailnge e si oppongono solo all’eroe adolescente Ulú Cú Chulainn.

Emer

Nella mitologia irlandese ci dice che Samhain è uno dei quattro festival stagionali dell’anno e il racconto del decimo secolo, il corteggiamento di Emer elenca Samhain come il primo di questi quattro.

I racconti dicono che era segnato da grandi raduni in cui si tenevano riunioni, si banchettava, beveva e si tenevano concorsi. 

In particolare, Samhain è descritta come la festa di Pasqua dei Pagani quando ogni sette anni si teneva la festa a Tara, durante la quale venivano ordinate nuove leggi e doveri e si costituivano i consigli d’Irlanda; chiunque infrangeva le leggi stabilite durante questo periodo sarebbe stato bandito.

L’Alto Re nominò anche 150 campioni per far rispettare il suo dominio, le sue leggi e la sua caccia e nominò un amministratore in tutta l’Irlanda.

Nera

Re Ailill del Connacht testa il suo seguito con una prova di coraggio nella notte di Samhain. 

Offre un premio a chiunque metta un withy, una fascia, intorno ai piedi di uno dei due prigionieri che si trovano sul patibolo.

Nera uscì verso la forca dove erano appesi due corpi, ma prima indossò la sua migliore armatura, era la notte di Samhain e tutto poteva accadere.

Dopo che gli legó il withy il morto resuscitó e gli chiese dell’acqua, dopo aver vagato per diverse case entrarono in una dove il morto dopo aver bevuto sputa sui padroni di casa, uccidendoli. 

Nera riportò l’uomo sul patibolo e tornò a Cruachan,  qui trova un massacro fatto da un ospite fatato e decide seguirlo attraverso un portale nell’altromondo. 

Nera apprende che ciò che ha visto era solo una visione di ciò che accadrà al prossimo Samhain a meno che non si faccia qualcosa. 

È in grado di tornare nella sala e avverte il re.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.