Donn-il-Signore-dei-Morti

Donn il Signore dei Morti

Secondo la mitologia irlandese, Donn è il Dio della morte, figlio di Milesius, l’antenato dei Milesi.

Donn viene riconosciuto come padre del popolo irlandese. 

In origine Donn era il capo dei Milesi, una razza di uomini mortali, che invase l’Irlanda, cacciando i Túatha Dé Danann, esseri soprannaturali.

Donn uccise Ériu, una delle divinità eponime irlandesi.

L’invasione dei Milesi è ben documentata nel Lebor Gebala Erenn e negli Annali dei Quattro Maestri. 

I figli di Mil salparono in una flotta di sessantacinque navi per l’Irlanda, c’erano sette fratelli: Amergin il saggio poeta, Ir, Heremon, Arranan, Colpa e Heber, e l’intera flotta era guidata da Donn.

Volevano vendicare Ith, un loro parente venne ucciso dai tre re locali membri dei Túatha Dé Danann.

Questi erano i nipoti di Dagda, gli stessi fratelli che avevano precedentemente ucciso il dio Lugh.

Essi arrivarono durante la festa di Beltane, sotto la guida del figlio di Galamh, Amergin. 

viaggio in irlanda
Hill of Tara

I milesi sconfissero i Tuatha Dé Danann e presero la città di Tara, che divenne la loro capitale. 

Lungo il cammino incontrarono le dee Ériu, Banba e Fódla, a cui promisero che l’isola sarebbe stata battezzata con il nome della dea che avrebbe aiutato gli invasori durante la loro conquista. 

A sostenerli con il suo consiglio fu Ériu, cosicché l’Irlanda ne prese il nome.

I Tuatha Dé Danann non erano pronti a combattere, quindi è stato raggiunto un compromesso durante un incontro a Tara, con un gesto stranamente cavalleresco, Amergin si offrì di portare la sua flotta al largo dalle coste irlandesi e se i Danann avessero impedito il loro sbarco, la sua flotta tornerebbe a casa.

I Danann erano entusiasti di questa svolta degli eventi, fiduciosi nei poteri magici dei loro Druidi.

Mentre i Milesi si ritiravano dalla costa dell’Irlanda, i Druidi Danann sollevarono una grande tempesta, sparpagliando le navi nemiche su e giù per tutta la costa, molte delle navi furono distrutte, uccidendo tutti quelli a bordo.

Arranan fu il primo dei fratelli a morire, cadendo dalla cima dell’albero della nave sul ponte sottostante mentre la nave era in balia delle acque tempestose. 

Ir fu buttato fuori bordo e annegó, in seguito venne sepolto su Skellig Michael. 

Visitare l'Irlanda

Heremon riuscì a ormeggiare la sua nave nella relativa sicurezza di Inver Colpa (la foce del fiume Boyne), che chiamò come suo fratello Colpa, che annegò mentre portava la nave verso la riva.

Ma la più grande perdita fu quella del loro fratello maggiore e leader, Donn. 

Solo tre dei fratelli erano sopravvissuti; Amergin, Heremon ed Eber. 

Nonostante le loro pesanti perdite, i Milesi continuarono a sconfiggere il Danann nella battaglia di Tailtiu.

Donn annegó in un naufragio al largo della costa sud-occidentale, e venne sepolto su un’isola rocciosa Bull Rock, che si trova appena al largo dell’isola di Dursey, a Cork.

Si tratta di un masso roccioso impressionante e scosceso, oggi usato come faro, assomiglia a una tomba dolmen o portale in quanto ha un tunnel naturale che permette al mare di passare sotto di esso come se attraversasse un portale.

Nel folklore Donn é visto come il primo dei Milesi a morire in questa invasione dell’Irlanda ed essendo di alto rango la posizione divenne quella di Lord of the Dead e fu considerato un Re dei Sidhe.

Si dice che Donn dimori in Tech Duinn, il luogo in cui si riuniscono le anime dei morti, in Irlanda si credeva che le anime dei morti partissero verso ovest sul mare con il sole al tramonto. 

Il folklore su Donn lo troviamo anche nella contea di Limerick, si diceva che un Donn Fírinne abitasse nella collina sacra di Cnoc Fírinne e i defunti venissero portati sulla collina per stare con Donn.

Si diceva che apparisse come un cavaliere fantasma su un cavallo bianco. 

Era anche associato al tempo, tuoni e fulmini stavano a significare che Donn Fírinne stava cavalcando il suo cavallo attraverso il cielo e se le nuvole erano sopra la collina significava che li stava radunando la pioggia. 

Questa immagine potrebbe essere stata influenzata dalla tradizione di Odino e del suo cavallo Sleipnir dai coloni norreni a Limerick. 

Sulla costa occidentale della Contea di Clare c’era un Donn na Duimhche o Donn Dumhach, che veniva spesso incontrato anche come cavaliere notturno, nel folklore successivo, il nome Donn divenne sinonimo di signore dell’aldilà.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.