La Terra dei Lupi

La Terra dei Lupi

I lupi vagarono liberamente in l’Irlanda per molti secoli, tanto da essere soprannominata “Terra dei Lupi”.

Oggi gli unici lupi che si vedono qui sono quelli del Fota Wildlife Park o dello Zoo di Dublino.

La popolazione di lupi era molto ricca in Irlanda fino agli inizi del 17° secolo, il fatto era dovuto anche alla scarsa popolazione umana.

Quando è finita l’ultima era glaciale, il paesaggio dell’Irlanda era l’ambiente perfetto per far prosperare i lupi. 

C’erano montagne e foreste e regioni di tundra in cui vagare, che fornivano un’ampia varietà di animali da cacciare come cervi e cinghiali.

I lupi facevano parte dell’ecosistema irlandese da molti millenni con le prime testimonianze conosciute di un lupo irlandese che si trovava a North Cork dove, durante uno scavo archeologico nella grotta di Castlewood vicino a Mallow, furono trovati i resti di un lupo risalente al 34.000 a.C.

Fino agli ultimi secoli, i lupi hanno fatto parte della storia e della cultura irlandese.

La prima informazione di lupi in Irlanda si trova negli Annali di Tigernach dal 1137, che riporta la morte di un cieco di nome Giolla Mhuire dovuta ad un branco di lupi nelle Midlands.

La vecchia parola irlandese per lupo è Mac Tíre che significa letteralmente figlio del territorio.

Quando gli inglesi arrivarono in Irlanda, incontrarono una popolazione di lupi molto ricca e iniziarono a sradicarli come avevano fatto in Gran Bretagna.

I coloni britannici introdussero la prima volta una legislazione nel 1584 per abbattere la popolazione dei lupi, ma gli irlandesi nativi non erano così interessati ad abbattere il Mac Tíre come lo erano gli inglesi.

I cacciatori di lupi furono portati in Irlanda dalla Gran Bretagna, attratti dalle taglie messe sui lupi: £ 6 per una femmina, £ 5 per un maschio e £ 2 per cuccioli.

La credenza popolare è che l’ultimo lupo rimasto in Irlanda fu ucciso a Carlow nel 1786. 

La famiglia Watson era proprietaria di Ballydarton e fondò la Tullow Hunt. 

John Watson, maestro della caccia Tullow, era infuriato per l’uccisione delle sue pecore da parte di un lupo solitario che risiedeva sul monte Leinster, così si mise sulle tracce dell’animale. 

Con un branco di Wolfhound, Watson ha rintracciato l’ultimo lupo conosciuto in Irlanda in un covo sul Monte Leinster e ha così concluso la storia dei lupi che vagavano liberamente nella campagna irlandese.

Oggi si sta discutendo se reintrodurre questo predatore in Irlanda, il leader del Partito dei Verdi Eamon Ryan ha chiesto la reintroduzione dei lupi.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.