La-Spia-che-Veniva-dall'Irlanda

La Spia che Veniva dall’Irlanda

William Melville, é colui che ha ispirato il personaggio “M” nella serie di James Bond.

M è il nome in codice che il romanziere Ian Fleming attribuisce al direttore del Secret Intelligence Service nella serie di romanzi dedicata all’agente segreto britannico James Bond.

William Melville figlio di un fornaio, é nato il 25 aprile 1850 a Direenaclaurig Cross, Sneem, nella contea di Kerry.

Si trasferì a Londra nel 1860 e seguì le orme di suo padre come fornaio prima di unirsi alla polizia metropolitana nel 1872 e rapidamente fece una grande carriera con le agenzie di intelligence.

Fu scelto per essere uno dei membri fondatori della Special Irish Branch, un’unità della Metropolitan Police Service di Londra costituita nel marzo del 1883 per combattere la Irish Republican Brotherhood.

Melville iniziò una vasta serie di incursioni ben pubblicizzate contro gli anarchici.

William Melville

La spia irlandese ha svolto un ruolo importante nel prevenire il complotto giubilare, un tentativo da parte di nazionalisti radicali irlandesi di rovinare le celebrazioni del Giubileo d’oro della Regina Vittoria, il 20 giugno 1887.

Intorno a quel tempo, ha anche inseguito senza successo un americano Francis Tumblety, ritenuto uno dei principali sospettati nel caso Jack lo Squartatore.

Nel 1901 lavorò con Gustav Steinhauer del servizio segreto tedesco per contrastare un complotto contro il Kaiser durante il funerale di stato della regina Vittoria.

Nel giugno del 1900 Melville incontrò il futuro mago del palcoscenico Harry Houdini quando venne in Scotland Yard per mostrare le sue abilità di artista della fuga.

Melville imparó da lui alcuni trucchi del mestiere e il mago fu apparentemente reclutato da Melville per un lavoro sotto copertura.

Il 1° novembre 1903, Melville si dimise da sovrintendente ma fu reclutato segretamente per guidare una nuova sezione di intelligence nell’Ufficio di guerra, MO3, che fu ridisegnato M05 nel 1907.

Lavorando sotto copertura da un appartamento senza pretese a Londra sotto la pseudonimo William Morgan, Melville gestiva operazioni di controspionaggio e di intelligence straniera, sfruttando le conoscenze e i contatti stranieri che aveva accumulato durante gli anni in cui aveva gestito la Special Branch. 

Nel 1909 il Comitato governativo sull’intelligence, con il patrocinio di Richard Burden Haldane e Winston Churchill, istituì un nuovo ufficio dei servizi segreti con una sezione interna al comando del capitano Sir Vernon Kell e una sezione straniera sotto il comandante Sir Mansfield Cumming, il Secret Service Bureau, il precursore dell’MI5 e dell’MI6.

Secondo le conclusioni dell’autore Andrew Cook, fu a questo punto che Melville ricevette lo pseudonimo William Morgan e iniziò a essere conosciuto semplicemente come “M”.

Melville morì il 1° febbraio 1918 per insufficienza renale, ma il suo lavoro di spionaggio contribuì a creare il personaggio di “M” nella serie di James Bond di Ian Fleming.

Nei film di James Bond, molti attori diversi hanno assunto il ruolo di Spymaster “M”, tra cui Bernard Lee, Robert Brown, Judi Dench e Ralph Fiennes.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.