Selvaggio Donegal

Selvaggio Donegal

Nel 2017 il Donegal è stato nominato il posto più bello del mondo dal National Geographic.

In Irlanda, ci sono zone ben frequentate e piene di attrattive per i turisti, poi ci sono quelle zone rurali, selvagge e solitarie come la contea di Donegal, molto richiesta dai nostri ospiti, proprio per vivere la vera essenza dell’Irlanda.

Tra le mete che proponiamo ci sono davvero delle meraviglie, ma scopriamole insieme.

Lough Foyle & Lough Swilly

La piú vasta penisola irlandese, Inishowen, delimitata dall’oceano Atlantico e dai due laghi, che in realtá non sono dei laghi, il Lough Foyle ad est viene considerato un’insenatura, mentre Lough Swilly ad ovest un fiordo.

Alcuni considerano quest’ultimo insieme a Carlingford Lough e Killary Harbour uno dei tre fiordi glaciali in Irlanda, altri invece ritengono che solo il Killary Harbour, tra Galway e Mayo sia un fiordo.

Grianán an Aileách

In quest’area troviamo il Grianán an Aileách, il Tempio del Sole di Aileach, uno dei più imponenti forti di pietra circolari in Irlanda.

Costruito dalla dinastia Uí Néill, tra il VI e il IX secolo d.C., ma potrebbe risalire fino al 1700 aC.

Proseguendo verso nord, troviamo Malin Head, Cionn Mhálanna, nella punta più settentrionale dell’isola d’Irlanda, punto di partenza o di arrivo della Wild Atlantic Way.

Il punto più alto della zona é chiamato Banba’s Crown, che prende il nome dalla mitica regina Banba, del popolo dei Túatha Dé Danann che in passato ha dato il suo nome all’isola.

Malin Head

Da qui puoi ammirare una delle scritte di segnalazione della seconda guerra mondiale Eire 80 e una torre, oggi in rovina, nelle giornate limpide si intravede la Scozia. 

Un sentiero si inerpica sulle scogliere, conducendo all’Hell’s Hole e all’arco naturale chiamato Devils’ Bridge, fino a raggiungere la parte piú suggestiva del promontorio ovvero la zona in cui é stato girato Star Wars Episodio VIII – Gli ultimi Jedi del 2017.

A questo punto fermati a fare un picnic sull’ultimo promontorio prima della Groenlandia. 

Ci sono delle curiosità paradossalmente capo Malin non va verso nord ma verso ovest e la strada R242 é stata ribattezzata R2D2 in omaggio al personaggio di Star Wars.

Lasciamo la penisola di Inishowen, rimanendo sempre nell’Ulster ci dirigiamo verso le Slieve League o Sliabh Liag, che significa montagna grigia.

slieve league
Slieve League

Le Slieve League sono tra le scogliere più alte d’Europa 601 metri sul livello del mare, la loro altezza supera di tre volte quella delle più famose Cliff of Moher.

In una giornata serena e tersa, da qui potrai vedere il Ben Bulben, l’iconica montagna di Sligo e ti sentirai come se fossi in cima al mondo.

Anche qui come a Malin Head é presente un signal point EIRE.

C’è una vecchia torre di segnalazione risalente alle guerre napoleoniche quando gli inglesi erano preoccupati per una potenziale invasione francese. 

Una breve passeggiata vi porterà alla scogliera di Bunglas che si erge per oltre 306 metri sopra l’oceano, alla base della quale si trovano due grosse rocce che sembrano una scrivania e una sedia: The Giant’s Desk.

Durante il mese di agosto le cliffs si tingono del viola dell’erica in fiore, mentre durante tutto l’anno non mancano greggi di pecore che pascolano liberamente tra le scogliere.

Silver Strand
Silver Strand

A pochi chilometri di distanza troviamo una vera perla nascosta ai grandi tour operator, ovvero la magnifica spiaggia di Silver strand.

Ci si arriva attraverso una ripida scalinata che dall’alto della falesia scende fino alla spiaggia.

Porta questo nome poiché durante la bassa marea, sembra una goccia e quando il sole si riflette su di essa brilla creando dei giochi di luce argentati.

Glenveagh National Park

Ultima ma non meno importante attrazione che visitiamo in Donegal è il Glenveagh National Park, l’unico parco nazionale ufficiale in tutta la provincia dell’Ulster.

Il parco è un’enorme riserva naturale con montagne, torbiere, laghi, boschi e al suo centro si trova il Castello di Glenveagh, di epoca tardo vittoriana che fu costruito come residenza estiva.

Questo castello è una copia in miniatura del Balmoral Castle in Scozia, ed ha ospitato star del cinema del calibro di Marilyn Monroe, Clark Gable, Greta Garbo e Charlie Chaplin.

Castello di Glenveagh

Il giardino ospita molte varietá di piante e nel parco vi sono querce, betulle, felci, muschi e licheni.

Inoltre con un po’ di fortuna potrai vedere l’animale caratteristico del parco, il cervo rosso.

Se anche tu vuoi ammirare queste bellezze naturali, cosa aspetti a contattarci, sono visitabili in 3 giornate di tour!

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.