Curiosity-Matrimonio

Curiosity – Il Matrimonio

Avevo dedicato l’articolo evviva gli sposi a questo argomento.

Ma di recente ho trovato altre curiosity riguardanti questa celebrazione, tradizioni, benedizioni, voti e canzoni che le coppie irlandesi hanno praticato per migliaia di anni.

Indossa scarpe vecchie

Questo è un segno di fertilità. 

Inizia il tuo nuovo viaggio con qualcosa di familiare indossa delle scarpe vecchie al tuo matrimonio. 

Se invece preferisci che le tue scarpe siano il tuo qualcosa di nuovo, puoi legare diverse paia di vecchie scarpe sul retro della tua auto al posto delle lattine.

Canzoni 

Il brano preferito dagli sposi irlandesi é “The Irish Wedding Song”.

Torta nuziale 

La tradizionale torta nuziale irlandese è una torta piena di mandorle, uvetta, ciliegie e spezie, guarnita con brandy o bourbon. 

Gli sposi devono condividerne un pezzo, proprio come nella tradizione risalente all’antica Roma, che significa la volontà di condividere tutte le cose tra loro.

Bunratty Mead e Luna di miele

Questo è un vino al miele, idromele, che veniva bevuto nelle corti dell’antica Irlanda, si dice che porti virilità e fertilità, ed era usanza che gli sposi lo bevessero durante la luna piena dopo il loro matrimonio, da qui il termine “luna di miele”. 

Strawboys

Una tradizione di nozze irlandese particolare era indossare per i giovani cappelli di paglia a forma di cono e maschere per arrivare al ballo del matrimonio, dove il leader avrebbe rivendicato il diritto di ballare con la sposa. 

Indossavano abiti di paglia che assomigliano alle gonne utilizzate per la danza hula, camicie bianche e sottovesti decorati con nastri colorati. 

Al termine della festa, i ragazzi bruciavano i loro costumi in un grande falò. 

Lista nozze

Quando stili la lista nozze non devono mai mancare: agitatori di sale e pepe, così la tua casa non sarà mai senza cibo; bicchieri da vino o flute, ci sará cosí sempre da bere ed un portacandele, la tua casa avrà sempre luce.

Abito da Sposa

Ai nostri giorni la sposa indossa l’abito bianco della tradizione occidentale, mentre in tempi antichi la sposa irlandese indossava tradizionalmente un abito da sposa blu. 

Questo colore era un simbolo di purezza nei tempi antichi prima che il bianco diventasse il colore della verginità.

Ancora oggi il pizzo irlandese è molto ricercato, un famoso esempio l’abito da sposa indossato da Kate Middleton.

Il pizzo è stato creato dalle ricamatrici della Royal School of Needlework di Londra, con sede a Hampton Court Palace, e venne commissionato senza sapere a chi fosse destinato e le ricamatrici vennero tenute all’oscuro dell’identità del committente.

Il lavoro di queste ricamatrici è molto complesso: cambiano ago ogni 3 ore e si lavano le mani ogni mezz’ora, seguono diverse tecniche tra le quali una, nata in Irlanda nel 1820, dalla signora Porter che aveva preso ispirazione in Italia durante la luna di miele, dal nome “Carrickmacross”, che è stata inclusa nei decori con i simboli dei 4 paesi del Regno Unito: la rosa (Inghilterra), il cardo (Scozia), il narciso (Galles), e il trifoglio (Irlanda del Nord), ognuno applicato individualmente al tulle di seta.

Maglione delle Aran

Un maglione delle isole Aran come abito da sposa? 

Guardate questi modelli, li trovo sexy ed originali!

Fazzoletto irlandese

L’hanky, ovvero il fazzoletto, ​​portato dalla sposa nel giorno del suo matrimonio verrá utilizzato anche nel battesimo del primogenito.

Fiori selvatici

Le spose irlandesi indossavano spesso una corona di fiori selvatici tra i capelli e gli usavano anche per i bouquet.

Evitare il malocchio

Era tradizione per gli sposi mangiare sale e fiocchi d’avena all’inizio del ricevimento nuziale per proteggerli dal malocchio.

Fuggire dalle fate

il bacio delle fate

Durante le danze era proibito per la sposa alzare entrambi i piedi dal pavimento, le fate avrebbero potuto rapirla, sembra che le fate adorino le spose.

Bambino di Praga

Per evitare la pioggia il giorno delle nozze, la famiglia della sposa mette una statua del Bambino di Praga fuori dalla chiesa prima della cerimonia.

Fortuna e sfortuna

Se la sposa e lo sposo sentivano un cuculo il giorno delle nozze, significava buona fortuna per la vita.

Se la coppia di sposini incontra un funerale sulla strada, significava sfortuna per la coppia per tutta la vita.

Velo

Era importante che una donna felicemente sposata mettesse il velo sulla testa della sposa, così da essere felice nel suo matrimonio per la vita.

Bambini

Si diceva che se una sposa guardava direttamente il sole quando lascia il suo matrimonio, i suoi figli sarebbero stati belli.

Lo sposo

Si credeva che portava fortuna alla coppia di sposi novelli il lancio di una manciata di monetine sulla folla da parte dello sposo dopo la cerimonia nuziale. 

Mesi fausti e infausti

Sposarsi quando l’anno è nuovo, sempre amorevole, gentile e vero.

Quando gli uccelli di febbraio si accoppiano, puoi sposarti, né temere il tuo destino.

Se ti sposi quando soffiano i venti di marzo, la gioia e il dolore lo saprai entrambi.

Sposati ad aprile quando puoi, gioia per la fanciulla e per l’uomo.

Sposati nel mese di maggio, rimpiangerai sicuramente la giornata.

Sposati quando le rose di giugno soffiano, per terra e per mare andrai.

Coloro che a luglio si sposano, devono sempre faticare per il loro pane.

Chiunque si sia sposato in agosto, molti cambiamenti vedranno sicuramente.

Sposati nello splendore di settembre, la tua vita sarà ricca e bella.

Se in ottobre ti sposi, l’amore verrà, ma le ricchezze resteranno.

Se ti sei sposato nel tetro novembre, verrà solo la gioia, ricorda.

Quando la pioggia di dicembre cade velocemente, sposati e il vero amore durerà.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.