Il Mistero della Chiesa di Kildemock

Il Mistero della Chiesa di Kildemock

Uno dei misteri irrisolti sul suolo irlandese é quello della chiesa di Kildemock.

Si trova a 4 km a sud di Ardee, nella contea di Louth, ed é un’attrazione molto popolare in quanto é conosciuta come la chiesa che salta.

Questa chiesa parrocchiale fu costruita sul sito della vecchia chiesa di Deomog, tuttavia dopo l’invasione normanna del XII secolo la parrocchia passò sotto il controllo dei Cavalieri Templari, e la fu costruita in onore di Santa Caterina all’inizio del XIV secolo. 

Rimase sotto il controllo dei Templari fino alla soppressione religiosa del 1540, é difficile dire quando cadde in uno stato di rovina, anche se una delle lastre della chiesa è datata 1688,  questo può indurci a pensare che fosse usata pochissimo dopo il 1540.

Secondo la leggenda, nel 1715 il frontone ovest dell’edificio saltò di 90 cm dalle fondamenta originali per escludere un membro della chiesa scomunicato che era stato sepolto nella chiesa.

Il mito dice che, con la chiesa già in rovina, un individuo di reputazione inappropriata fu sepolto all’interno del terreno della chiesa vicino alla fine del frontone, facendo sì che la struttura oltraggiata e con poteri soprannaturali, saltasse attraverso il cadavere in modo che le ossa impenitenti sarebbero state d’ora in poi al di fuori dei terreni sacri della chiesa in rovina.

Anche se questo sembra poco plausibile, l’idea che il muro possa essere stato spostato in qualsiasi altro modo sembra altrettanto improbabile.

Un’altra spiegazione molto popolare ma non verosimile è che una grande tempesta abbia causato lo spostamento del muro.

Ora, sicuramente le tempeste possono abbattere o danneggiare gli edifici ma non sollevarne una parte rimettendola in posizione. 

Alcuni rapporti affermano che il giorno della candelora del 1715, una violenta tempesta fece sollevare e depositare il muro come si trova ora.

Incredibilmente, il muro è stato reciso in linea retta dalle fondamenta, rendendo l’intera dislocazione bizzarra.

Una targa sul sito recita: “Questo muro dalla sua inclinazione e posizione può essere visto spostato di un metro dalle sue fondamenta”.

La mente cinica è tentata di supporre che dei burloni fossero al lavoro in quel fatidico giorno in cui nacque la leggenda di Kildemock. 

Ma anche gli esperti architetti di oggi, con tutti i loro equipaggi di artigiani qualificati, avrebbero faticato per svolgere un lavoro così meticoloso in modo così proficuo, per non parlare di imbroglioni relativamente ignoranti nelle zone rurali di Louth nel 1715.

Durante degli scavi nel 1953, sono stati recuperati frammenti di vetrate, piombo e un penny d’argento di Edoardo III.

Potrebbe esserci una ragione biblica? 

Dopotutto, la stessa premessa dei miracoli nasce dalla religione stessa e nulla è più santo di una delle chiese di Dio.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.