Giant’s Causeway

Giant’s Causeway

In Irlanda oltre la famosa Wild Atlantic Way troviamo anche la Causeway Coastal Route che parte da Belfast e arriva fino a Derry.

Una strada costiera lunga piú di 200 chilometri con panorami da sogno.

La perla lungo questo percorso sono le suggestive Giant’s Causeway, una meraviglia geologica sulla costa marina ai margini dell’altopiano di Antrim nell’Irlanda del Nord.

Un luogo intriso di mistero e leggende, noto agli irlandesi come l’ottava meraviglia del mondo.

La maestositá delle sue formazioni rocciose sono state per milioni di anni un bastione naturale contro la ferocia delle tempeste atlantiche.

Definito il selciato del gigante, si tratta di un affioramento roccioso naturale di origine vulcanica formatosi tra i 50 e i 60 milioni di anni fa composto da circa 40.000 colonne basaltiche che emergono dal mare, frutto della continua e intensa attività vulcanica e geologica dell’isola.

Nel 1986 è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

La sua caratteristica è dovuta alla forma squadrata di queste rocce che formano delle colonne, sembrano dei tubi esagonali quasi perfetti di varie altezze le più alte raggiungono i 12 metri e alcune, situate sulle scogliere, si innalzano anche per 28 metri sul livello del mare.

Camminando sulle rocce di basalto si vedono bene le strane strutture e quasi diventa difficile di credere che siano di origine naturale.

Le formazioni visibili a occhio nudo sulla costa sono solo una parte del complesso, che prosegue sul fondale marino fino alla Fingal’s Cave, sull’isola di Staffa, in Scozia.

Lungo la costa altre formazioni rocciose hanno preso il nome di: lo stivale del gigante, il cammello, cancello del gigante, l’alveare e l’arpa del gigante, verso la fine del percorso c’è l’organo, anche questo fatto di pietra e mi piace immaginare Finn McCool mentre lo suona.

Ma secondo voi il luogo piú magico della Causeway Coastal Route é il risultato del lavoro della furia vulcanica di milioni di anni fa, come sostiene la scienza oppure é opera del gigante Finn McCool, come racconta la leggenda?

Non solo una, sono varie le leggende legate a questo luogo, la più famosa delle quali riguarda una lotta tra i giganti dell’Irlanda e della Scozia.

Il mitico gigante irlandese Finn MacCool ha costruito la strada per arrivare in Scozia e combattere con un gigante rivale chiamato Benandonner.

Quando arrivò lì scoprì che il gigante scozzese era addormentato ma che era anche molto più grande di lui, quindi Finn tornò di nuovo a casa attraverso la strada.

Quando Benandonner si svegliò, si avvicinò alla strada rialzata per combattere Finn e raggiunse l’Irlanda.

La moglie di Finn, Oonagh, aveva preparato un espediente vestendo il marito come un bambino e quando Benandonner è arrivato ha detto che Finn non era a casa e di stare calmo altrimenti avrebbe svegliato il bambino.

Quando Benandonner vide il bambino, Oisin, che dormiva pensó che era grande, quindi immaginó che Finn fosse enorme.

Girò i tacchi e tornó di corsa in Scozia, costruendo cosí dietro i suoi passi il famoso selciato.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.