Nel cuore di Galway puoi ammirare e visitare il Claddagh Jewelers.
Il negozio dei gioiellieri creatori dell’autentico Claddagh Ring, le cui origini risalgono a oltre 300 anni fa.

I gioiellieri di Claddagh hanno gioiellerie di produzione e vendita a conduzione familiare con sede a Galway e Dublino e il loro nome è noto in tutto il mondo per i loro prodotti di qualità, l’eccezionale artigianato e il loro servizio clienti di prima classe.
I gioiellieri di Claddagh hanno aperto il loro primo negozio e centro di produzione nel cuore di Galway, sede dell’anello Claddagh.
Da quel momento, hanno continuato a far crescere la loro attività sia online che in negozio.
Questo negozio è stato uno dei primi a sviluppare un sito web in Irlanda nel 1996, e da allora hanno venduto centinaia di migliaia di anelli Claddagh a clienti in tutto il mondo.
Nel 2015, Claddagh Jewelers ha aperto un negozio di fronte al Trinity College di Dublino, sulla famosa Grafton Street, mentre nel 2016, Claddagh Jewelers ha inaugurato un centro visitatori a Galway chiamato Legend of The Claddagh Ring.
Ha inoltre prodotto un cortometraggio con lo stesso nome, dove visitatori da tutto il mondo possono conoscere le origini del Claddagh Ring e la tradizione dietro a come è indossato.
Claddagh Jewelers é il primo e unico gioielliere al mondo a produrre anelli Claddagh realizzati esclusivamente a Galway.

La leggenda del Claddagh Ring è la storia del mistico e bellissimo anello, raccontata per la prima volta oltre 300 anni fa nell’antico villaggio di pescatori del Claddagh, fuori dalle mura della città di Galway.
Passata di generazione in generazione, questa storia romantica è incentrata su un uomo di nome Richard Joyce e sull’anello da lui creato.
La leggenda narra che poco prima di sposarsi, un pescatore Richard Joyce fu catturato in mare dai pirati e venduto come schiavo in Algeria.
Divenne proprietà di un ricco orafo moresco, che intuendo il suo potenziale iniziò ad addestrarlo nella sua arte.
Col tempo Richard Joyce divenne un abile artigiano e pensando alla sua ragazza, modellò il primo anello di Claddagh.
Il cuore simboleggia l’amore, le mani che rappresentano l’amicizia e la corona la lealtà e fedeltà.
Nel 1689 dopo un accordo con il re Guglielmo III per liberare tutti i suoi sudditi tenuti in schiavitù, Richard Joyce si ritrovò di nuovo un uomo libero.
Il suo padrone, che ormai si era molto affezionato a lui, offrì la sua unica figlia in matrimonio e metà della sua ricchezza, se fosse rimasto ad Algeri, ma Joyce rifiutò e tornò a Galway.
Lì scoprì che la sua innamorata aveva aspettato il suo ritorno e presentandole l’anello Claddagh si sposarono.
Questi anelli sono stati tenuti con grande orgoglio come cimeli di famiglia, e trasmessi amorevolmente di madre in figlia il giorno del suo matrimonio.
Il design è ora diventato molto popolare a livello internazionale, la sua diffusione è stata aiutata dal vasto esodo dall’Irlanda durante la grande carestia nel 1845-1849.
La semplicità dell’anello e il simbolismo che trasmette lo rendono il regalo perfetto per un amico o una persona cara.
Sono distintivi in quanto la lunetta è tagliata o fusa per formare due mani giunte che simboleggiano la fede e la fiducia.
I primi esempi sono esposti al Museo Nazionale d’Irlanda a Dublino.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!