queen-maeve

Queen Maeve – Parte 2

Queen Maeve era una vera regina guerriera o era solo un mito, una dea della tradizione irlandese?

Knocknarea

Secondo gli storici queste storie della regina Maeve sono reminiscenze della classica società celtica in Irlanda, Gallia, Galizia e Gran Bretagna e contengono autentiche tradizioni celtiche dell’età del ferro, quindi i racconti contengono materiale antico.

La storia della regina Maeve rivela la societá delle nazioni celtiche secondo cui i diritti delle donne eguagliavano quelli degli uomini e le donne celtiche erano in grado di possedere proprietà e ricoprivano posizioni potenti all’interno della società. 

Inoltre, le donne celtiche non erano vincolate dai confini della monogamia nemmeno all’interno del matrimonio.

La regina Maeve famosa per la sua bellezza e abilità sessuale, aveva una serie di amanti, la maggior parte dei quali erano gli ufficiali dei suoi eserciti, assicurando così la lealtà delle sue truppe.

È scritto che ai suoi guerrieri più coraggiosi sono stati concessi favori sessuali, quindi gli uomini hanno combattuto duramente e coraggiosamente sul campo di battaglia per avere la possibilità di godere con la regina Maeve.

La cultura celtica affermava che, nel matrimonio, chiunque avesse avuto la maggior ricchezza dominava e governava la famiglia, che fosse l’uomo o la donna. 

Murales a Sligo

Da qui inizió la razzia del bestiame di Cooley, Maeve e Aillil sdraiati sul letto parlavano della loro ricchezza individuale, confrontando la proprietà, la quantità di denaro, i gioielli che possedevano e scoprirono che erano in condizioni uguali, ma Ailill aveva una cosa che Maeve non aveva e che era uno stallone.

Pertanto, Ailill affermó che era lui a dominare il matrimonio, ma Maeve competitiva ed orgogliosa com’era non avrebbe permesso ad Ailill di dominare il matrimonio ed essere sovrana della loro famiglia, doveva trovare un suo stallone per avere uguale ricchezza.

Cercò in tutte le sue terre del Connacht, ma non c’era nessun toro all’altezza, l’unico rivale del toro di Ailill era un toro che apparteneva a Daire mac Fiochna e viveva nell’Ulster.

Maeve si avvicinò a mac Fiochna e si offrì di acquistare il toro per il doppio del suo valore, ma il mac Fiochna si rifiutò di vendere il toro a Maeve. 

Maeve, furiosa decise di rubarlo.

Murales a Sligo

Scatenando una guerra contro tutti gli uomini dell’Ulster, a causa di una strana maledizione la sua invasione poteva essere contrastata solo dall’eroe adolescente, Cu Chulainn, che sconfisse la regina Maeve e il re Ailill in una sanguinosa battaglia nelle terre di Connacht. 

Alla fine della battaglia i campi erano inondati di sangue e i cadaveri di molti guerrieri di Maeve coprivano le sue terre in lungo e in largo.

La rabbia di Maeve si intensificò, fece irruzione nelle terre Daire mac Fiochna e ottenne il toro, Donn Cuailnge, che fu portato nel Connacht per combattere il toro di Ailill. 

Donn Cuailnge sconfisse il toro di Ailill e lo uccise, ma poi morì per le ferite riportate.

Ora che la famiglia della regina Maeve e del re Ailill era alla pari, la vita tornò alla normalità nel Connacht. 

Alla fine Maeve prese il controllo e fece uccidere Ailill mentre era con un amante. 

Maeve visse a lungo, ma alla fine fu uccisa dal figlio di sua sorella, Furbaide, per vendicarsi del fatto che Maeve avesse ucciso sua madre anni fa.

L’ha uccisa con un pezzo di formaggio, mentre faceva il bagno in un lago, Furbaide prese una fionda e un vecchio pezzo di formaggio a pasta dura colpendola in testa e uccidendola all’istante.

Secondo la leggenda, Maeve è sepolta in piedi, con la lancia in mano, nel tumulo di pietra sulla cima del monte Knocknarea nella contea di Sligo, da dove controlla i suoi nemici dell’Ulster. 

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.