Fiumi e Leggende

Fiumi e Leggende – Parte 1

Gli antichi credevano che attraverso l’acqua si aprisse la strada per l’altromondo, ci sono molte sorgenti sacre sparse in tutto il paese, di origine pagana e poi dopo l’avvento del cristianesimo convertite a loro favore.

Secondo la leggenda, quasi ogni collina ospita i Sidhe, quasi ogni lago porta una storia di magia e intrighi e i fiumi irlandesi non fanno eccezione. 

Usati fin dall’antichità come mezzo di trasporto, fonte di cibo, persino come confini tra regni, alcuni dei quali sono ancora in vigore oggi.

Il fiume Shannon

In irlandese Abhainn na Sionainne, lo Shannon é il fiume più lungo dell’Irlanda. 

Scorre a sud e ad ovest della Contea di Cavan per 386 km, toccando diciassette delle contee irlandesi e formando tre laghi lungo il percorso: Lough Allen, Lough Ree e Lough Derg, prima di sfociare nell’Oceano Atlantico. 

Si dice che la sua fonte sia una piccola pozza sulle pendici del Monte Cuilcagh conosciuta come Shannon Pot. 

Sinann la dea del fiume Shannon e la nipote del dio del mare Manannan mac Lir.

Associata a Connla’s Well, una mitica sorgente che è fonte di ispirazione e profonda saggezza. Intorno al pozzo crescevano nove noccioli, gli alberi lasciarono cadere le nocciole nel pozzo che furono poi mangiate dal salmone. 

Chiunque avesse bevuto l’acqua o mangiato il salmone o le nocciole avrebbe ricevuto saggezza e ispirazione. 

Le noci caddero in acqua e furono mangiate da Fintan, il Salmone della Conoscenza, che nuotò anche nel Boyne e tormentò il Druido Finnegas sfuggendo alla cattura fino a quando Fionn mac Cumhall arrivò e rovinò tutti i suoi piani. 

Nella leggenda, Sinann si avvicinò al pozzo spezzando un geis, in questo caso il divieto di visitare il pozzo per chiunque tranne che al re, e l’acqua si sollevò contro di lei, annegandola e formando un fiume che prese il nome di Shannon.

Il fiume Barrow

In irlandese An Bhearú è il secondo fiume d’Irlanda con i suoi 192 km. 

Con i fiumi Suir e Nore, forma le Tre Sorelle. 

Il Barrow sorge a Glenbarrow, sulle Slieve Bloom Mountains, nella contea di Laois e sfocia nel porto di Waterford. 

Il punto in cui le Tre Sorelle si incontrano si chiama Cumar na dTrí Uisce che significa “la confluenza delle tre acque”.

Sulla sponda occidentale del fiume Barrow c’è una cittadina chiamata Leighlinsbridge, dove si trova un grande tumulo noto per essere l’antico sito del forte di Dinn Rig, la sede dei re di Leinster. 

Una grande battaglia fu combattuta qui durante il II o il III secolo d.C.

Cobthach Cóel Breg, figlio di Úgaine Mor, è stato un leggendario re supremo d’Irlanda del VI secolo a.C..

La leggenda narra che Cobthach abbia ucciso suo fratello Lóegaire Lorc, re di Leinster, e tutta la sua famiglia a Dinn Rig, risparmiando solo il giovane principe Moen, perché non poteva parlare e quindi non era in grado di rivendicare il suo trono. 

Moen fu allevato con un arpista di nome Craftine a Munster. 

Un giorno, subí un colpo alla testa durante una partita, che gli fece recuperare la sua capacità di parlare. 

Si diede quindi un nuovo nome, Labraid Loingseach, e fuggì in Gallia per scappare all’intenzione omicida di suo zio Cobthach. 

Attraverso molte azioni eroiche, ha accumulato un seguito di duemila guerrieri, che invasero con successo Leinster e catturato Dinn Rig. 

Con la scusa Moen invitò suo zio Cobthach a una festa, ma rinchiuse trenta del suo entourage nella grande sala, Cobthach venne arso vivo e Moen vendicó l’omicidio della sua famiglia.

Ci saranno in tutto 4 articoli dedicati ai fiumi e leggende.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM


Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.