Dalle vette montuose alle scogliere scoscese battute dal vento, i luoghi piú selvaggi da visitare in Irlanda.
In questa prima parte ci dedicheremo al Nord Irlanda, mentre la seconda parte sará dedicata alla Repubblica d’Irlanda.
Umbra Dunes
Una riserva naturale, situata nella contea di Derry, costituita da praterie, macchia e boschi.
In estate ospita una vasta gamma di piante da fiore, che a loro volta supportano un’incredibile varietà di insetti.
La riserva naturale vanta una ricchezza di orchidee come l’elleboro palustre, la viola precoce, la rana, l’ape, l’orchidea profumata e piramidale.
Altre piante degne di nota includono la lingua di vipera, l’erba lunare, l’erba di parnaso e il salice strisciante, oltre a muschi rari come il muschio di piume dalle foglie rugose e il muschio di tamerice minore.
Umbra è uno dei migliori siti per le farfalle nell’Irlanda del Nord, tra le cui specie troviamo: legno bianco criptico, piccola brughiera, temoli e fritillary verde scuro, e falene rare come lo scarso cremisi e oro e il piccolo eggar.
L’estate è anche un buon periodo per vedere e ascoltare uccelli nidificanti come allodola, cuculo, pipistrello dei prati, pettirosso, cresta d’oro, linnet e zigolo.
I falchi pellegrini nidificano nelle vicinanze e sono spesso visti cacciare o esibirsi in alto.
Al largo, puoi avvistare foche grigie e comuni, delfini e focene, oltre a molti uccelli marini.

Beaghmore Stone Circles
Beaghmore fu scoperto durante il taglio della torba negli anni ’40 del XX secolo.
E’ un sito archeologico risalente all’età del bronzo, costituito da cerchi di pietre e da vari tumuli, ubicato nella contea di Tyrone.
Il nome Beaghmore può essere tradotto come “La palude delle betulle” a indicare che un tempo la zona era un bosco, prima dell’avvento dei disboscamenti del neolitico.
Si ritiene che i cerchi di pietra siano correlati al solstizio d’estate e ai cicli del sole e della luna.
Sperrin Hills
La loro bellezza incontaminata é un antidoto perfetto alla tua vita frenetica.
Le montagne Sperrins o Sperrin, dalla vecchia parola irlandese “speirín” che significa “piccolo pinnacolo”, sono situate nella contea di Tyrone.
Pullulano di uccelli e animali selvatici, volpi rosse, cervi, martore e rari scoiattoli rossi accanto a falchi pellegrini, poiane e sparvieri.
Ma c’è una cosa che devi assolutamente fare se ti trovi tra questi monti, alzare gli occhi al cielo e soffermarti a guardare le stelle.
Questo perché gli Sperrin sono un’area ufficiale di Dark Sky, la loro lontananza e l’assenza di luce artificiale li rende uno dei posti migliori al mondo per osservare le stelle.
Inoltre, lo Sperrins ha ora il proprio centro dedicato all’osservazione delle stelle, l’OM Dark Sky Park e l’osservatorio nella foresta di Davagh, vicino a Cookstown, danno vita a tutto ciò che c’è da sapere sull’astronomia, con schermi olografici, mappe del cielo, cuffie per realtà virtuale e il suo enorme telescopio per osservare le stelle.

Glenariff
La regina delle valli, è una delle nove Antrim Glens nell’Irlanda del Nord.
Il Glenariff Forest Park copre oltre 1.000 ettari con boschi piantati, laghi, spazi ricreativi all’aperto e aree protette.
Le gole rocciose del fiume sostengono una vasta gamma di muschi, epatiche e felci, parte del Glenariff Glen è stata designata come Riserva Naturale Nazionale grazie all’abbondanza e diversità di queste piante.
La passerella in legno (passerella) che si snoda attraverso la valle e lungo la gola del fiume è stata costruita per la prima volta circa 100 anni fa ed è stata accuratamente ricostruita per offrire una passeggiata spettacolare.
La foresta di Glenariff ospita molti animali di interesse per la conservazione, in particolare lo scoiattolo rosso, l’albanella reale e la lepre irlandese.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!