Tra le piú talentuose e popolari attrici irlandesi troviamo ben due Maureen.
Se hai perso la prima parte dell’articolo dedicato alle attrici irlandesi puoi trovarla QUI.
Maureen O’Sullivan

Brillante star di Hollywood degli anni ’30 e ’40, è nata il 17 maggio 1911 a Boyle, nella contea di Roscommon.
La sua famiglia era abbastanza benestante da dare a O’Sullivan una buona istruzione in una scuola del convento a Dublino, seguita da una scuola di perfezionamento a Roehampton, in Inghilterra.
Il suo primo film, Song o’ My Heart del 1930 la vide apparire come la figlia del conte John McCormack e il film fu un successo.
Nel 1932 firmò con la MGM e l’inizio di una serie che avrebbe definito la sua carriera: il suo accoppiamento con il nuotatore olimpico Johnny Weissmuller nei panni di Tarzan e Jane in una serie di film che coprono un decennio dal 1932 al 1942.
Altri suoi film di successo: The Thin Man (1934), Anna Karenina (come Kitty nel 1935), A Day at the Races dei fratelli Marx (1937) e il film del 1938 A Yank at Oxford.
Dalla relazione tra Maureen O’Sullivan e il regista australiano John Farrow, nascono sette figli tra cui la famosissima Mia Farrow, pseudonimo di María de Lourdes Villiers Farrow
Maureen O’Hara

Nata il 17 agosto 1920 a Dublino con il nome di Maureen FitzSimons.
Il suo film più famoso è stato The Quiet Man, ma Maureen O’Hara era tutt’altro che tranquilla.
Era una donna grintosa, colorata, energica, talentuosa e senza fronzoli che ha ipnotizzato Hollywood e ha stabilito le sue regole.
Ha realizzato oltre 60 film in una carriera che ha attraversato otto decenni, inclusi classici come Il gobbo di Notre Dame (1939), How Green Was My Valley (1941), Miracle On 34th Street (1947) e Rio Grande (1950) e ha ricevuto un Oscar onorario nel 2014.
Maureen O’Hara era più di una attrice brillante, era anche una cantante, una donna d’affari e una paladina dei diritti delle donne.
È stata la prima persona irlandese a mantenere la cittadinanza irlandese dopo essere diventata cittadina americana.
Una delle prime attrici a intentare un’azione per diffamazione contro un tabloid, ed è stata la prima a vincere.
La prima donna a essere presidente e CEO di una compagnia aerea di linea negli Stati Uniti. Ed è stata la prima superstar irlandese di Hollywood.
Fionnula Flanagan

Nata il 10 dicembre 1941 a Dublino e si è formata all’Abbey Theatre di Dublino.
Il suo lavoro più notevole è il tour de force “James Joyce’s Women”, in cui ha interpretato sei ruoli diversi.
Altri ruoli importanti includono Catarine nel film televisivo spinoff di Star Wars del 1984 The Ewok Adventure.
Il pubblico cinematografico potrebbe anche ricordare la sua apparizione nei panni della governante Mrs Mills nel thriller del 2001 The Others, o per il suo ruolo di primo piano in Four Brothers di John Singleton.
Ha anche interpretato un ruolo ricorrente come Eloise Hawking nelle stagioni tre, cinque e sei di Lost.
Altri lavori cinematografici includono il film d’azione White Mile, la commedia Waking Ned Devine (1998) e il thriller horror Blessed (2004).
Più recentemente, Flanagan ha interpretato il ruolo ricorrente dell’ex sindaco Nicolette “Nicky” Riordon in otto episodi della prima stagione della serie di fantascienza di SyFy Defiance nel 2012/2013.
Nel 2017, ha recitato nella miniserie irlandese-britannica Redwater.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!