Leggenda-di-Úna-Bhàn

Il McDermott’s Castle e la Leggenda di Úna Bhàn

Come in una fiaba, troverai le rovine del castello su un’isola del lough key.

Il Castello

Il castello di McDermott, gode di una splendida posizione nel mezzo del lough Key ed è ricco di leggende e folklore.

Il lough Key, in irlandese Loch Cé, prende il nome secondo la mitologia irlandese, da Cé, il druido del primo re dei Tuatha dé Danann Nuada.

Ferito nella seconda battaglia di Mag Tuired, fuggì verso sud fino a quando giunse a Carn Corrslebe, dove si fermò per riposare, davanti a sé vide una bellissima pianura piena di fiori, cercò di raggiungerla e, quando lo fece, morì. 

Quando in quel luogo scavarono la sua tomba, ne sgorgò un lago che inondò l’intera pianura, fu così chiamato Loch Cé in suo onore.

Il lago è lungo diversi chilometri e contiene oltre trenta isole tra cui Castle Island dove sorge il McDermott’s Castle e Trinity Island, che troveremo dopo nella leggenda.

Oggi l’isola è ricoperta di vegetazione e il castello è stato danneggiato dall’edera che ne ricopre le mura. 

W.B.Yeats, premio Nobel per la letteratura nel 1923, tentò senza riuscirci di acquistare il castello e mezzo acro di terra nel 1899, con il desiderio di trasformarlo in un monumento duraturo per la cultura e il patrimonio irlandese.

Sentiamo parlare per la prima volta del Castle Island nel 1184, negli annali di Loch Cé, dove si dice che un fulmine abbia appiccato un incendio a “The Rock of Loch-Cé”.

Il castello è stato protagonista dell’atto finale della conquista del Connacht nel 1235, da parte di Richard de Burgo il cui esercito comprendeva 500 cavalieri a cavallo. 

Il castello venne assediato, prima da una catapulta montata su una zattera, e poi da navi costruite con il legname dalla vicina città di Ardcarne.

La combinazione di rocce e fiamme si rivelò troppo per la guarnigione del castello, costringendo Cormac MacDermott, re di Moylurg ad arrendersi.

Il castello è menzionato frequentemente negli antichi annali, essendo un fulcro sia per i combattimenti che per le feste. 

La Leggenda

McDermott era il capo tribù di Moylurg, un regno celtico nel nord di Roscommon. 

Aveva una bellissima figlia, Úna Bhán, così chiamata per i suoi lunghi capelli biondi. 

Il suo vicino era Tomás Láidir Costello, un uomo buono e sincero, bello e forte. 

Úna Bhán e Tomás Láidir si innamorarono e desideravano sposarsi, ma McDermott non permise il matrimonio perché credeva che Tomás Láidir non fosse un buon partito per sua figlia. 

Tomás Láidir fu bandito dalla zona e McDermott fece confinare Úna Bhán sull’isola lough Key, allora chiamata “The Rock”, che si trovava al centro del territorio di McDermott. 

Úna Bhán cadde in una profonda malinconia e stava morendo di dolore. 

Tomás Láidir, venendo a conoscenza della situazione, andò a trovarla e quando se ne andò, giurò che se McDermott non gli avesse inviato un messaggio affinché tornasse prima di raggiungere il fiume, non sarebbe mai tornato indietro. 

Il messaggero fu inviato, ma raggiunse Tomás Láidir solo dopo aver attraversato il fiume. 

Essendo un uomo d’onore, Tomás Láidir non è stato in grado di infrangere il suo voto e non tornò. 

Úna Bhán morì di crepacuore e fu sepolta sull’isola della Trinità, un’isola a Lough Key. 

Nel suo dolore Tomás Láidir era solito nuotare fino all’isola ogni notte per vegliare sulla sua tomba. 

Alla fine si ammalò di polmonite e, rendendosi conto che stava morendo, chiese a McDermott il permesso di essere sepolto accanto a Úna Bhán. 

La sua richiesta fu accolta e così i due amanti furono tardivamente uniti. 

La tradizione dice che due alberi sono cresciuti sopra le loro tombe, intrecciandosi insieme per formare un nodo degli innamorati, a guardia del sito.

Emma.

– Ringrazio Camilla di 2 Langs che mi ha fatto conoscere questa leggenda.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.