Margorie era sposata con il medico John McCall, vivevano a Church Place, Lurgan, Co Armagh e, a detta di tutti, erano molto felici.
Nel 1705 Margorie si ammalò gravemente di una febbre non ben definita e in poco tempo morì, venne sepolta nel cimitero della Shankill Church of Ireland, non lontano dalla sua casa a Church Place.
Fu seppellita frettolosamente per evitare la diffusione di qualsiasi cosa avesse causato la febbre, ma la storia non finisce qui, Margorie McCall, sarebbe diventata una delle donne più famose di Lurgan.
Margorie fu sepolta con ancora indosso un anello di valore, suo marito non è stato in grado di rimuoverlo dal suo dito, che si era notevolmente gonfiato dopo la morte.
La notizia del tesoro è arrivata ai ladri di corpi che hanno individuato l’opportunità di guadagnare sia sul cadavere che sull’anello.
Quella sera, prima che il terreno avesse il tempo di depositarsi sulla bara di Margorie, i ladri di tombe si presentarono e iniziarono a scavare, lavorando nell’oscurità.
Una volta aperta la bara, fedele alla voce, l’anello era ancora al suo dito.
Prima di rimuovere il corpo, hanno tentato di sottrarre l’oggetto di valore ma non ci riuscirono a causa del gonfiore, così decisero di tagliarle il dito per liberare l’anello.
Non appena il dito fu tagliato, il sangue grondò a fiotti e Margorie si svegliò dal coma, si sedette di scatto, con gli occhi sbarrati e gemette come una banshee.
Il destino di quei ladri di corpi rimane sconosciuto, ci sono alcune storie che narrano che gli uomini morirono sul posto, mentre un’altra afferma che fuggirono cambiando mestiere.

Margorie uscì dalla tomba e tornò a casa, suo marito John era seduto con i loro figli, lamentandosi della sua scomparsa e brindando al suo viaggio verso un posto migliore.
Quando sentì bussare alla porta tre volte.
John, ancora straziato dal dolore, esclamò “se tua madre fosse ancora viva, giurerei che è stata lei a bussare”.
Quando aprì la porta e trovò sua moglie lì in piedi, vestita con i suoi abiti funerari, con il sangue che le colava dal dito ma molto vivo, cadde morto sul pavimento.
Venne sepolto nella medesima fossa che Margorie, rediviva, aveva appena lasciato.
Margorie si risposò ed ebbe diversi figli.
Quando alla fine Margorie morì, fu riportata al cimitero di Shankill a Lurgan, dove ancora oggi si trova la sua lapide nella quale ancora oggi si può leggere l’iscrizione “Lived Once, Buried Twice” (Vissuto una volta, sepolto due volte).
I cittadini di Lurgan raccontano che a volte la si possa vedere vagare nel cimitero di Shankill, forse alla ricerca di coloro che le hanno fatto un torto.
Conosciuta col nome di “Dama con l’anello”, questa storia di sepoltura prematura fa parte del folklore europeo dal XIV al XIX secolo.
È stato scoperto che esistono versioni della storia in molti Paesi europei, ovviamente vi ho raccontato la versione irlandese.
Emma
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!