Fari d'Irlanda con un italiano a Sligo

Fari d’Irlanda – Parte 1

Non riesco a pensare a nessun altro edificio costruito dall’uomo che sia altruistico quanto un faro. Sono stati costruiti solo per servire. 
George Bernard Shaw

Questo aforisma dell’irlandese GB. Shaw, è un omaggio ai fari presenti in Irlanda che secondo il sito data.gov.ie è di 80 fari presenti lungo la costa irlandese.

Sono stati originariamente costruiti per aiutare le navi che viaggiano in acque pericolose e sono ancora oggi utilizzati dai marinai per determinare la posizione e rotte sicure. 

Tutti i fari sono ora automatizzati, il Bailey nella contea di Dublino è stato l’ultimo ad essere presidiato fino al 1997.

In questa nuova rubrica andremo alla scoperta dei fari più grandi ed iconici dell’isola di smeraldo.

Head Old Lighthouse, Wicklow

Il Wicklow Head Old Lighthouse, è un antico faro situato sulla costa dell’Irlanda.

Il faro si trova nella contea di Wicklow, sulla costa orientale dell’Irlanda, a circa 4 chilometri a sud di Wicklow Town. 

Costruito nel 1781, il Wicklow Head Old Lighthouse è uno dei più antichi fari dell’Irlanda e ha una storia ricca di avventure e di navigazione.

Il faro fu costruito in seguito alla perdita di numerose navi che si arenarono sulle scogliere della costa irlandese. 

Il faro ha giocato un ruolo importante nella sicurezza dei navigatori, avvertendoli della vicinanza delle scogliere e delle onde pericolose della costa.

Oggi il faro non è più in uso per la navigazione, ma è diventato una popolare attrazione turistica per i visitatori della zona. 

Il faro offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa irlandese e sul mare, e permette ai visitatori di rivivere la storia dei navigatori che una volta passavano da quelle acque.

Il Wicklow Head Old Lighthouse è aperto al pubblico tutto l’anno, ed è possibile visitare la torre del faro e il museo al suo interno. 

I visitatori possono anche prenotare una visita guidata del faro, dove vengono raccontate le storie dei marinai che una volta navigavano lungo la costa irlandese.

In conclusione, il Wicklow Head Old Lighthouse è un’attrazione turistica imperdibile per coloro che visitano la costa dell’Irlanda. 

La sua storia ricca di avventure e di navigazione, unita alla sua posizione panoramica sulla costa, lo rendono un luogo speciale che merita di essere visitato.

Fanad Head Lighthouse, Donegal  

Situato sulla punta settentrionale della contea di Donegal, Fanad Head Lighthouse è uno dei luoghi più famosi e suggestivi dell’intera isola.

Dopo il naufragio della HMS Saldanha nelle acque del Lough Swilly nel 1811, fu proposta la costruzione di un faro per Fanad Head.

Costruito nel 1817, Fanad Head Lighthouse si trova su una scogliera che si affaccia sull’Oceano Atlantico. 

Grazie alla sua posizione strategica, il faro è stato uno dei punti di riferimento più importanti per i marinai che navigavano lungo la costa irlandese, segnalando loro i pericoli delle scogliere e delle onde pericolose.

Il Fanad Head Lighthouse è immerso in una natura selvaggia e incontaminata, dominata da panorami mozzafiato e da un paesaggio spettacolare. 

La costa di Donegal è conosciuta per la sua bellezza naturale, e il faro di Fanad Head è uno dei luoghi più suggestivi di tutta l’isola.

Per chi vuole visitare il Fanad Head Lighthouse, è possibile prenotare una visita guidata della torre, dove si possono ammirare le camere dei guardiani del faro e conoscere la storia della navigazione lungo la costa irlandese.

St John’s Point Lighthouse, Donegal

Un luogo incantevole immerso nella natura selvaggia dell’Irlanda.

Il Faro di St John’s Point si trova sulla costa sud-occidentale dell’Irlanda, ed è stato costruito nel 1831 per illuminare le rotte navali che attraversavano le pericolose acque dell’Atlantico. 

Nel corso degli anni, il faro è stato modernizzato e automatizzato, ma il suo fascino storico è rimasto intatto.

Una delle cose che rendono il Lighthouse di St John’s Point così speciale è la sua posizione panoramica. 

Dalle sue torri si può ammirare un panorama spettacolare sull’oceano, sulle montagne circostanti e sulla selvaggia costa irlandese. 

Inoltre, il faro si trova all’interno di un’area naturale protetta, che ospita una grande varietà di flora e fauna.

Se desiderate visitare il Lighthouse di St John’s Point, potete prenotare una delle sue accoglienti case per vacanze, situate all’interno della proprietà del faro. 

Queste case sono state completamente rinnovate per offrire comodità moderne, ma conservano ancora il fascino del passato. 

Le case sono perfette per una vacanza romantica o per un soggiorno in famiglia, immersi nella natura e nella tranquillità dell’Irlanda.

Inoltre, il Lighthouse di St John’s Point offre ai visitatori l’opportunità di scoprire la storia del faro e della sua importanza per la navigazione marittima. 

Ci sono visite guidate disponibili per chi desidera conoscere la storia del faro e la sua importanza per la navigazione.

Youghal Lighthouse, Cork

La torre del faro di Youghal come la conosciamo oggi fu costruita nel 1848 sul sito della precedente torre che, secondo la maggior parte delle fonti, fu eretta nel 1190.

Originariamente utilizzato per illuminare la rotta navale tra l’Irlanda e l’Inghilterra, il faro è stato ristrutturato e modernizzato nel corso degli anni e ora è aperto ai visitatori.

Una delle cose che rendono il Faro di Youghal così speciale è la sua posizione, offre una vista spettacolare sulle acque cristalline dell’oceano e sulla città di Youghal. 

Il Youghal Lighthouse si trova accanto al popolarissimo Youghal Eco Boardwalk, il lungomare più lungo d’Irlanda, ed è anche un luogo ricco di storia.

Si può anche visitare la vecchia lanterna del faro, che è stata utilizzata per illuminare le rotte navali fino alla fine del XIX secolo.

Clare Island Lighthouse, Mayo

Il Clare Island Lighthouse, è situato sulla punta nord-orientale di Clare Island nella contea di Mayo, e offre una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico e sulla costa occidentale d’Irlanda.

Il faro originale fu costruito nel 1806 dal Marchese di Sligo, sulla punta settentrionale di Clare Island, ma 7 anni dopo fu distrutto da un incendio.

La nuova torre del faro fu costruita verso la fine del 1818.

Nel corso degli anni, il faro è stato modernizzato e automatizzato, e oggi ospita anche un alloggio di lusso per i visitatori che desiderano soggiornare nell’ambiente unico del faro.

Dalle finestre del faro potrete ammirare le scogliere a picco sul mare, le spiagge sabbiose, le baie riparate e le montagne circostanti. 

Il faro è un punto di osservazione ideale per avvistare delfini, balene e uccelli marini.

Per coloro che desiderano soggiornare nel faro, ci sono quattro camere disponibili, ciascuna con il proprio bagno e arredata con gusto. 

Potrete godere di un’esperienza unica e indimenticabile, svegliandovi con la vista sull’oceano e il suono delle onde.

Se invece volete solo visitare il faro, potrete partecipare a una visita guidata durante la quale potrai imparare la storia del faro e della vita dei guardiani del faro, nonché ammirare la vista panoramica dalla cima del faro.

L’isola di Clare offre ai visitatori molte altre attrazioni, tra cui la tomba preistorica di Grainne Mhaol, la famosa regina pirata d’Irlanda, e il castello medievale di O’Malley. Potrai anche fare passeggiate lungo la costa e scoprire la fauna selvatica locale.

Valentia Island Lighthouse, Kerry

Valentia Island Lighthouse si trova sul sito del forte del XVII secolo noto come “Fleetwood” Fort.

Costruito nel 1653 per proteggere l’ingresso del porto di Valentia dagli invasori, qui erano di stanza 40 soldati e otto cannoni.

Il faro è stato progettato dal famoso ingegnere civile George Halpin Senior.

Esposta per la prima volta il 1° febbraio 1841, la luce vantava una potenza di 2000 candele e poteva essere vista per 12 miglia con tempo sereno.

Un guardiano del faro ha vissuto con la sua famiglia sul posto fino al 1947, quando il faro è stato automatizzato.

La vista panoramica dal Valentia Island Lighthouse è spettacolare, dalle finestre del faro potrete ammirare le scogliere a picco sul mare, le spiagge sabbiose, le baie riparate e le montagne circostanti. 

Il faro è un punto di osservazione ideale per avvistare delfini, balene e uccelli marini.

Per coloro che desiderano soggiornare nel faro, ci sono due appartamenti disponibili, ciascuno con il proprio bagno. 

Durante la visita guidata, potrai imparare la storia del faro e della vita dei guardiani del faro, nonché ammirare la vista panoramica dalla cima del faro.

Valentia Island offre ai visitatori molte altre attrazioni, tra cui l’osservatorio meteorologico di Valentia Island, dove venne trasmesso il primo messaggio telegrafico transatlantico nel 1866.

Hook Lighthouse, Wexford

Il Faro di Hook è stato costruito nel XIII secolo da William Marshal, un cavaliere templare ed è stato uno dei primi costruiti in Europa. 

I monaci si occuparono della torre del faro fino al 1641.

I guardiani del faro e le loro famiglie hanno vissuto nel faro fino al 1977.

Il faro è stato convertito al funzionamento elettrico nel 1972 e automatizzato nel 1996.

Oggi è considerato il faro più antico del mondo ancora in funzione.

Il Faro di Hook sorge sulla punta meridionale della penisola di Hook, a circa 40 chilometri a sud-est di Wexford. 

Il faro è stato costruito per segnalare ai marinai l’ingresso nel porto di Waterford, in passato il faro era alimentato a olio di balena e il suo fuoco era visibile fino a 30 chilometri di distanza.

Oggi, il Faro di Hook è stato trasformato in un’attrazione turistica e culturale. 

I visitatori possono salire sulla cima del faro e ammirare la vista panoramica sulla costa di Wexford e sull’Oceano Atlantico. 

Durante la salita, è possibile scoprire la storia del faro attraverso le esposizioni interattive.

Per coloro che vogliono soggiornare nel faro, ci sono due camere disponibili arredate con cura e offrono una vista panoramica sul mare. 

Lighthouse Galley Head, Cork

Uno dei fari più belli della costa di Cork, il Lighthouse Galley Head. 

Costruito nel 1875, il faro si trova vicino a Clonakilty e offre una vista spettacolare sulla costa meridionale dell’Irlanda.

La torre del faro si trova su un’alta scogliera a 53 metri e il suo fascio di luce poteva essere visto fino a 30 chilometri di distanza. 

I guardiani del faro nel 1915 avrebbero assistito alla perdita del Lusitania il transatlantico britannico, silurato e affondato dal sommergibile tedesco U-20 e avvistato molte navi britanniche e tedesche durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Oggi, il faro è gestito dal servizio di fari irlandese ed è aperto al pubblico per visite guidate durante i mesi estivi.

Durante la visita guidata, potrete ammirare la lanterna originale del faro e le esposizioni che illustrano la vita dei guardiani del faro e la storia della navigazione sulla costa di Cork. 

Salendo sulla cima della torre per godere della vista panoramica sulla costa circostante e sul mare aperto.

Galley Head è anche il punto di partenza per molte attività all’aperto, come passeggiate lungo la costa, escursioni sulle colline e pesca in mare aperto. 

Il faro è immerso in un’area di grande bellezza naturale e fa parte della Wild Atlantic Way, una delle strade costiere più famose d’Europa. 

* Seguirà un secondo articolo.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.